Coronavirus

I volontari del vaccino ‘fantasmi’ per la burocrazia: la storia del napoletano Ragusi

Condivid

Sono come dei fantasmi per la burocrazia: sono i volontari del vaccino che pur essendo vaccinati non possono avere il Green Pass.

E’ la storia del trentenne napoletano Giuseppe Ragusi,  che ha accettato di partecipare da volontario – insieme ad altre 9oo persone circa -, alla sperimentazione condotta in 24 centri clinici di tutte le regioni per la validazione del vaccino tutto italiano messo a punto da Reithera.

L’azienda di cui si parla è la Biotech con sede presso il Tecnopolo di Pomezia in cui gran parte dei ricercatori sono del Ceinge e della Federico II.

La vicenda di Ragusi è particolare se non anomala. Il giovane napoletano, come tutti gli altri 900 volontari del vaccino, non può accedere al Green pass – obbligatorio in Italia dal 6 agosto – in quanto il vaccino non è stato ancora autorizzato né riconosciuto e non può procedere a un nuovo ciclo di immunizzazione con un altro farmaco perché controindicato dal punto di vista clinico.

Ho scoperto che dal 6 agosto sarà obbligatorio il Green-pass per avere la possibilità di viaggiare, di consumare seduto ai bar e ristoranti e di compiere dei gesti quotidianiscrive in un post su Facebookma io non posso avere questa certificazione. Qualche mese fa ho accettato di partecipare alla sperimentazione italiana per un vaccino di Reithera credendo fortemente nella scienza e per dare un contributo volontario per uscire dalla pandemia. Ho fatto entrambe le dosi, compilato i questionari, fatto i prelievi e adempiuto a tutta quella che è la prassi burocratica e clinica per dare una mano. Il caso ha voluto che lo Stato italiano non abbia dato i fondi promessi all’azienda farmaceutica promotrice della sperimentazione, quindi non è arrivata ancora alla terza fase.

Andranno avanti per tribunali ma di questo poco mi interessa. Nella mia situazione ci sono mille volontari di cui la metà ha avuto veramente il vaccino sperimentale, mentre l’altra metà ha avuto il placebo e quindi ha potuto vaccinarsi secondo le altre vie. Noi che abbiamo ricevuto il vaccino sperimentale (anche con qualche sintomo) non abbiamo diritto ad avere il green-pass perché non è riconosciuto il farmaco.

Nel mio caso ho molti anticorpi e non posso fare altri vaccini. Qualcuno mi ha chiesto visto l’esito delle cose se lo rifarei: non ho nessun dubbio! Quello che si fa per il bene comune si fa per se stessi, per la collettività ma ci vuole attenzione ai diritti di tutti”.

La sperimentazione di fase 2 del vaccino di Reithera, condotta insieme allo Spallanzani di Roma e relativa ad efficacia e sicurezza, ha ricevuto il parere positivo per proseguire con la fase 3, che prelude all’utilizzo sul mercato, da parte di importanti agenzie regolatorie internazionali, compresa l’Ema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca: per vaccinare studenti pronti ritardare apertura scuole

E’ certo che il giovane napoletano abbia ricevuto le due dosi di vaccino al pari degli altri a vettore virale come AstraZeneca e Johnson & Johnson e ha sviluppato pertanto l’immunità; ha gli anticorpi e la memoria immunitaria ma anche se tutelato dal virus è imprigionato in un sistema amministrativo in questo caso ingarbugliato. La questione è stata anche oggetto di una interrogazione parlamentare.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2021 - 09:53

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, arrestato sulla Tangenziale con gioielli rubati e arnesi da scasso

Napoli – Un uomo di 60 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:36

Caserta: tre pusher arrestati dai Falchi della squadra mobile

Durante i servizi contro lo spaccio di droga, la Polizia di Stato di Caserta, ha… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:29

A Benevento gatti morti per virus, sindaco chiede intervento Asl

In seguito alla presenza di gatti malati e deceduti a causa di una presunta infezione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:22

Napoli, sorpreso con la droga alle Case Nuove: arrestato 37enne

Napoli - Un 37enne napoletano è stato arrestato nella notte per detenzione illecita di sostanze… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:15

Chiude l’ICAM di Lauro, l’unico istituto a custodia attenuata per madri del Mezzogiorno

L’ICAM di Lauro, l’unico Istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno, inaugurato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:07

Inaugurazione della Scuola delle Arti Performative Campana sotto la guida di Carlo Morelli

Ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York, prende vita la NAP Napoli Arts Performing,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:00