#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

I volontari del vaccino ‘fantasmi’ per la burocrazia: la storia del napoletano Ragusi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono come dei fantasmi per la burocrazia: sono i volontari del vaccino che pur essendo vaccinati non possono avere il Green Pass.

E’ la storia del trentenne napoletano Giuseppe Ragusi,  che ha accettato di partecipare da volontario – insieme ad altre 9oo persone circa -, alla sperimentazione condotta in 24 centri clinici di tutte le regioni per la validazione del vaccino tutto italiano messo a punto da Reithera.

L’azienda di cui si parla è la Biotech con sede presso il Tecnopolo di Pomezia in cui gran parte dei ricercatori sono del Ceinge e della Federico II.

La vicenda di Ragusi è particolare se non anomala. Il giovane napoletano, come tutti gli altri 900 volontari del vaccino, non può accedere al Green pass – obbligatorio in Italia dal 6 agosto – in quanto il vaccino non è stato ancora autorizzato né riconosciuto e non può procedere a un nuovo ciclo di immunizzazione con un altro farmaco perché controindicato dal punto di vista clinico.

Ho scoperto che dal 6 agosto sarà obbligatorio il Green-pass per avere la possibilità di viaggiare, di consumare seduto ai bar e ristoranti e di compiere dei gesti quotidianiscrive in un post su Facebookma io non posso avere questa certificazione. Qualche mese fa ho accettato di partecipare alla sperimentazione italiana per un vaccino di Reithera credendo fortemente nella scienza e per dare un contributo volontario per uscire dalla pandemia. Ho fatto entrambe le dosi, compilato i questionari, fatto i prelievi e adempiuto a tutta quella che è la prassi burocratica e clinica per dare una mano. Il caso ha voluto che lo Stato italiano non abbia dato i fondi promessi all’azienda farmaceutica promotrice della sperimentazione, quindi non è arrivata ancora alla terza fase.

ragusi

Andranno avanti per tribunali ma di questo poco mi interessa. Nella mia situazione ci sono mille volontari di cui la metà ha avuto veramente il vaccino sperimentale, mentre l’altra metà ha avuto il placebo e quindi ha potuto vaccinarsi secondo le altre vie. Noi che abbiamo ricevuto il vaccino sperimentale (anche con qualche sintomo) non abbiamo diritto ad avere il green-pass perché non è riconosciuto il farmaco.

Nel mio caso ho molti anticorpi e non posso fare altri vaccini. Qualcuno mi ha chiesto visto l’esito delle cose se lo rifarei: non ho nessun dubbio! Quello che si fa per il bene comune si fa per se stessi, per la collettività ma ci vuole attenzione ai diritti di tutti”.

La sperimentazione di fase 2 del vaccino di Reithera, condotta insieme allo Spallanzani di Roma e relativa ad efficacia e sicurezza, ha ricevuto il parere positivo per proseguire con la fase 3, che prelude all’utilizzo sul mercato, da parte di importanti agenzie regolatorie internazionali, compresa l’Ema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca: per vaccinare studenti pronti ritardare apertura scuole

E’ certo che il giovane napoletano abbia ricevuto le due dosi di vaccino al pari degli altri a vettore virale come AstraZeneca e Johnson & Johnson e ha sviluppato pertanto l’immunità; ha gli anticorpi e la memoria immunitaria ma anche se tutelato dal virus è imprigionato in un sistema amministrativo in questo caso ingarbugliato. La questione è stata anche oggetto di una interrogazione parlamentare.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2021 - 09:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento