Cronaca Giudiziaria

Violenze in carcere, 77 sospensioni e minacce anarchiche agli agenti

Condivid

Violenze in carcere, salgono a 77 gli agenti sospesi dal Dap: ci sono anche i due vice direttori del carcere di Santa Maria Capua Vetere e il vice comandante della penitenziaria. Intanto a Roma compare uno striscione di minacce agli agenti.

Salgono, dunque, a 77 le sospensioni decise dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, per le violenze in carcere avvenute nel Reparto Nilo dell’istituto di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile dell’anno scorso. Oltre alle 52 già firmate nei confronti dei destinatari a vario titolo delle misure cautelari, il Dap ha provveduto subito, una volta ricevuta l’ordinanza del gip, anche a sospendere dal servizio altri 25 tra agenti e dirigenti, compresi i due vicedirettori e un vicecomandante dello stesso istituto. Sono stati gia’ richiesti all’autorita’ giudiziaria anche altri atti, per valutare le condotte di altri indagati, per cui non e’ stata avanzata alcuna richiesta cautelare. E’ previsto invece per martedì l’inizio dell’attività ispettiva straordinaria nell’istituto “Uccella” di Santa Maria Capua Vetere disposta dal Dap.

Violenze in carcere – 77 già i sospesi

Intanto a Roma stamane è comparso uno striscione di minacce contro gli agenti della polizia penitenziaria. “52 mele marce? Abbattiamo l’albero!”: e’ il testo dello striscione, con il simbolo di un movimento anarchico che è stato trovato su un cavalcavia di Roma. Lo striscione contro le violenze in carcere è stato poi rimosso. La frase, minacciosa, che fa riferimento alle vicende del carcere di Santa Maria Capua Vetere che hanno portato ad una misura cautelare nei confronti di 52 agenti protagonisti di pestaggi e violenze contro i detenuti ha destato forte preoccupazione da parte della Polizia Penitenziaria. I sindacati hanno diramato a questo proposito una nota.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenze in carcere, la ministra Cartabia sospende i 52 indagati

“Lo striscione apparso contro la Polizia Penitenziaria e’ solo uno dei segnali di pericolo che deve far riflettere chi continua a pubblicare foto nomi e indirizzi di persone appartenenti ad un’istituzione dello Stato che in questo modo di processo pubblico rischiano la reazione di appartenenti alla criminalita’ mentre vanno giudicati nelle aule di giustizia”. Si legge nella una nota a firma di Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, rispettivamente presidente nazionale e segretario regionale per la Campania dell’Unione dei Sindacati della Polizia Penitenziaria (Uspp). “Troppa attenzione mediatica – aggiungono – rischia di generare pericoli anche per la tenuta del sistema carceri dove fino a prova contraria e’ la polizia penitenziaria a mantenere l’ordine, la sicurezza e la legalita’ che non puo’ essere considerata solo all’interno delle mura perimetrali dei penitenziari ma anche per l’intera societa’ pubblica”. “Il 7 luglio – fanno sapere i due sindacalisti – nell’incontro con la Ministra Cartabia affronteremo si spera finalmente nodi cruciali per la credibilita’ del Corpo che va si riformato ma proprio per il desolante abbandono a se stesso impegnato a colmare criticità giornaliere senza risorse umane e materiali in ambienti inidonei a garantirne l’incolumità psicofisica. Un Corpo che deve poter vedere rilanciare il suo ruolo essendo il fulcro sella tenuta della certezza della pena”. “Chiediamo a chi ha la responsabilità politica e amministrativa, – concludono Moretti e Auricchio – provvedimenti a tutela di chi svolgendo correttamente il proprio lavoro fa un servizio pubblico e non può rischiare a causa di azioni che se accertate andranno punite con un regolare processo nelle aule del tribunale e non in piazza”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenze in carcere: il video della vergogna

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 10:52

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Joseph Arthur, il cantautore alt folk americano per la prima volta a Napoli

Joseph Arthur, noto cantautore e visual artist statunitense, annuncia per il 2025 l'uscita di un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 12:14

Napoli, Teatro dei Piccoli: sabato 22 febbraio in scena La favola di Peter

Il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospita un evento dedicato alle famiglie… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 11:49

Marcus Miller porta il suo tour al Belvedere di San Leucio nel sud Italia per un’unica data

Una delle figure di spicco del jazz contemporaneo, Marcus Miller, sarà protagonista dell'edizione 2025 di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 11:30

Tradito dal Dna: 33enne di Napoli arrestato per due furti nella scuole di Caserta

Vairano Scalo – Pensava di averla fatta franca, ma le indagini meticolose dei Carabinieri lo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 11:22

Man City eliminato dalla Champions, per Guardiola è la fine di un ciclo: “Ma ho ancora voglia di andare avanti”

LONDRA – La sconfitta contro il Real Madrid nei playoff di Champions League segna un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:54

Napoli celebra Settembre: oggi a Palazzo San Giacomo il sindaco Manfredi premia il vincitore di Sanremo Giovani

NAPOLI – Questo pomeriggio, alle 14:30, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il sindaco… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:47