#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 09:32
12.1 C
Napoli
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne. Scoperto laboratorio...
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Violenze in carcere, 77 sospensioni e minacce anarchiche agli agenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Violenze in carcere, salgono a 77 gli agenti sospesi dal Dap: ci sono anche i due vice direttori del carcere di Santa Maria Capua Vetere e il vice comandante della penitenziaria. Intanto a Roma compare uno striscione di minacce agli agenti.

Salgono, dunque, a 77 le sospensioni decise dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, per le violenze in carcere avvenute nel Reparto Nilo dell’istituto di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile dell’anno scorso. Oltre alle 52 giร  firmate nei confronti dei destinatari a vario titolo delle misure cautelari, il Dap ha provveduto subito, una volta ricevuta l’ordinanza del gip, anche a sospendere dal servizio altri 25 tra agenti e dirigenti, compresi i due vicedirettori e un vicecomandante dello stesso istituto. Sono stati gia’ richiesti all’autorita’ giudiziaria anche altri atti, per valutare le condotte di altri indagati, per cui non e’ stata avanzata alcuna richiesta cautelare. E’ previsto invece per martedรฌ l’inizio dell’attivitร  ispettiva straordinaria nell’istituto “Uccella” di Santa Maria Capua Vetere disposta dal Dap.

Violenze in carcere – 77 giร  i sospesi

violenze in carcere

Intanto a Roma stamane รจ comparso uno striscione di minacce contro gli agenti della polizia penitenziaria.ย “52 mele marce? Abbattiamo l’albero!”: e’ il testo dello striscione, con il simbolo di un movimento anarchico che รจ stato trovato su un cavalcavia di Roma. Lo striscione contro le violenze in carcere รจ stato poi rimosso. La frase, minacciosa, che fa riferimento alle vicende del carcere di Santa Maria Capua Vetere che hanno portato ad una misura cautelare nei confronti di 52 agenti protagonisti di pestaggi e violenze contro i detenuti ha destato forte preoccupazione da parte della Polizia Penitenziaria. I sindacati hanno diramato a questo proposito una nota.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Violenze in carcere, la ministra Cartabia sospende i 52 indagati

“Lo striscione apparso contro la Polizia Penitenziaria e’ solo uno dei segnali di pericolo che deve far riflettere chi continua a pubblicare foto nomi e indirizzi di persone appartenenti ad un’istituzione dello Stato che in questo modo di processo pubblico rischiano la reazione di appartenenti alla criminalita’ mentre vanno giudicati nelle aule di giustizia”. Si legge nella una nota a firma di Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, rispettivamente presidente nazionale e segretario regionale per la Campania dell’Unione dei Sindacati della Polizia Penitenziaria (Uspp). “Troppa attenzione mediatica – aggiungono – rischia di generare pericoli anche per la tenuta del sistema carceri dove fino a prova contraria e’ la polizia penitenziaria a mantenere l’ordine, la sicurezza e la legalita’ che non puo’ essere considerata solo all’interno delle mura perimetrali dei penitenziari ma anche per l’intera societa’ pubblica”. “Il 7 luglio – fanno sapere i due sindacalisti – nell’incontro con la Ministra Cartabia affronteremo si spera finalmente nodi cruciali per la credibilita’ del Corpo che va si riformato ma proprio per il desolante abbandono a se stesso impegnato a colmare criticitร  giornaliere senza risorse umane e materiali in ambienti inidonei a garantirne l’incolumitร  psicofisica. Un Corpo che deve poter vedere rilanciare il suo ruolo essendo il fulcro sella tenuta della certezza della pena”. “Chiediamo a chi ha la responsabilitร  politica e amministrativa, – concludono Moretti e Auricchio – provvedimenti a tutela di chi svolgendo correttamente il proprio lavoro fa un servizio pubblico e non puรฒ rischiare a causa di azioni che se accertate andranno punite con un regolare processo nelle aule del tribunale e non in piazza”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Violenze in carcere: il video della vergogna

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 10:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento