#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Asilo al Villaggio dei Ragazzi: “Tutto il personale vaccinato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sta per concludersi la seconda Edizione del campo Estivo 2021 e il Commissario Straordinario della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, Felicio De Luca, già conferma la riapertura dei servizi educativi dell’Ente dedicati alla fascia di età 0 – 6 anni.

“La ripartenza – ha dichiarato – avverrà nel pieno rispetto delle linee guida Nazionali recepite a livello regionale in tema di sicurezza e prevenzione; a ciò si aggiunga il dato che tutto il personale della Fondazione si è sottoposto a vaccinazione, per cui siamo in grado di assicurare alle famiglie dei piccoli la necessaria tranquillità”.

L’apertura dei servizi educativi per la prima infanzia e della scuola dell’infanzia è fissata per il mese di settembre, come da calendario scolastico regionale approvato dalla Giunta campana. Ad operare sarà un’equipe di maestre esperte e professionali, già in forza al Villaggio. L’asilo è dotato di spazi adeguati, di aree specificatamente studiate per il divertimento dei piccoli ospiti e di aule confortevoli e accessoriate, con zone deputate al riposo, alla mensa e alle attività ludico-ricreative quotidiane.

“L’obiettivo – ha continuato De Luca – è l’immediata ripresa del percorso educativo, di crescita e di socializzazione dei bambini, che, per citare l’educatrice Maria Montessori, sono essere umani ai quali si deve rispetto a motivo della loro superiorità per l’innocenza e le maggiori possibilità del futuro”.

Il momento del pranzo e quello del riposo pomeridiano continueranno a scandire i tempi di permanenza dei “piccoli” all’interno della struttura ed il previsto prolungamento dell’orario del servizio è frutto della volontà di fornire il necessario supporto alle famiglie con particolari esigenze lavorative.

Sarà possibile ricevere qualunque informazione sulle iscrizioni e sull’organizzazione del servizio inoltrando una mail agli indirizzi: direzione@villaggiodeiragazzi.it o contattando il numero telefonico 0823/207301. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate presso la segreteria generale della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.00.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2021 - 13:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento