#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Vertenza ex Meb Castellammare, Vescovini annuncia ricorso in Tribunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vertenza ex Meb Castellammare, Vescovini annuncia ricorso in Tribunale

Punti Chiave Articolo

Rischia di finire in tribunale uno degli aspetti della vertenza dei lavoratori della ”Sbe-Sud srl”, societa’ dell’industriale triestino Alessandro Vescovini, per assorbire i circa 50 dipendenti espulsi dall’ex Meridbulloni di Castellammare di Stabia, trasferita al Nord dal Gruppo Fontana.

PUBBLICITA

L’imprenditore Vescovini, che era in trattativa per rilevare un capannone necessario a impiantare in Campania la sua ”Sbe-Sud” ha comunicato che rinuncera’ ai suoi intenti ”in seguito agli insulti e alle minacce ” lanciate ai dipendenti e anche a lui ”da parte di importanti rappresentanti sindacali in occasione di in un evento organizzato presso la ditta Damiano motors, svoltosi il 2 luglio 2021”.

Per l’Asi, il capannone risultava dismesso ed era stato proprio all’Asi che la Sbe-Sud aveva esposto ”il proprio interesse a realizzare un nuovo sito produttivo presso il capannone di via Terragneta a Torre Annunziata”. L’Asi Napoli – fa sapere l’azienda Sbe Sud – nel mese di maggio aveva predisposto apposito decreto di esproprio, trattandosi di immobile dismesso. Contro l’industriale Vescovini sono giunte quindi critiche di ”mettere i lavoratori l’uno contro l’altro, di scatenare una guerra tra poveri, di fare spionaggio e addirittura di avere interesse nel portare avanti una strategia della tensione volta alla creazione di un meccanismo di schiavitu’ dei lavoratori”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Vertenza Meridbulloni, entro la settimana i primi contratti

L’azienda fa sapere, quindi di essere stata costretta, ”suo malgrado, a rivedere i propri piani e di decidere per una diversa location per realizzare il suo nuovo stabilimento in Campania, ritardando cosi’ di diversi mesi, con gravissimo pregiudizio, la realizzazione del piano industriale pianificato”.

”Di questo enorme danno subito, Sbe-Sud ritiene direttamente responsabile la Damiano motors che prima ha messo in vendita il capannone, il cui annuncio di vendita era presente sul web fino a poche ore fa, poi ci ha fornito le planimetrie ancora in nostro possesso, poi, non appena ricevuta la notifica di esproprio da parte di Asi Napoli, improvvisamente non solo ha cambiato idea” ma avrebbe anche creato il conflitto tra i lavoratori e contro lo stesso Vescovini.

Vertenza ex Meb Castellammare

Vertenza ex Meb Castellammare
foto da google

Sbe-Su annuncia, quindi, che ”si riserva di tutelare i propri diritti e la propria onorabilita’ presso le sedi competenti nei confronti di Damiano Motors e di tutti coloro che hanno minacciato e offeso l’azienda, i suoi dipendenti e il suo legale rappresentante”. L’azienda Vescovini precisa, quindi, che ”Non ci sara’ quindi nessuna guerra tra poveri, ma solo guerra tra ricchi , senza spargimenti di sangue, ma con tante carte bollate” per ottenere il risarcimento degli ”ingenti danni materiali e morali” subiti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 19:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento