“Sulla base delle ultime evidenze disponibili5, si prevede che in Europa il 70% delle nuove infezioni da Sars-CoV-2 sarà dovuto alla variante Delta (B.1.617.2) entro l’inizio di agosto ed il 90% entro la fine di agosto.
Qualsiasi allentamento durante i mesi estivi della severità delle misure non farmacologiche in atto nell’Ue/SEE all’inizio di giugno, senza un contemporaneo aumento dei livelli di vaccinazioni complete nella popolazione, potrebbe portare ad un repentino e significativo aumento dei casi Covid-19 giornalieri in tutte le fasce d’età, e soprattutto in quelle maggiori di 50 anni, con un incremento associato dei ricoveri e decessi”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Variante Delta in Italia +10% e i comuni vietano i maxischermi per gli Europei
E’ quanto si legge in una circolare indirizzata dal ministero della Salute alle Regioni e Province autonome. POL NG01 alm 101806 LUG 21SABATO 10 LUGLIO 2021 18.11.03
“In Italia al 22 giugno scorso, in base alle segnalazioni pervenute al Sistema di Sorveglianza Integrata COVID-196, la prevalenza della cosiddetta ‘variante Delta’ (B.1.167.2) aveva una prevalenza parial 22,7% ed è stata identificata in 16 Regioni/PA, con un range tra lo 0 e il 70,6%. Dall’indagine si evince che la variante Delta (B.1.167.2) è in aumento”, prosegue il ministero.
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto
Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati… Leggi tutto
NAPOLI – Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e… Leggi tutto
MARCIANISE – Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio,… Leggi tutto
NAPOLI – Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un… Leggi tutto
NAPOLI – Una fuga disperata, un tentativo vano di sottrarsi alla giustizia. Un uomo di… Leggi tutto