#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Vaccini, Verdoliva: “A Napoli pochissimi no vax, sono più gli scettici”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vaccini, Verdoliva: “I no vax sono pochissimi. Ad essere tanti sono i non convinti. E su questi noi dobbiamo mettere la nostra massima attenzione per convincerli a proteggersi e a tutelare gli altri attraverso il dovere civico”.

Lo ha detto il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva intervenendo su Radio Crc Targato Italia. Poi ha aggiunto: “Il green pass si genera automaticamente dalle piattaforme regionali che registrano i dati. Serve un po’ di tempo per avere risposta perche’ tanti cittadini stanno completando il ciclo vaccinale. Noi abbiamo notato che chi ha avuto la seconda dose il 14 luglio non riesce ad avere il green pass: evidentemente c’e’ un problema informatico che e’ tutto automatico”.

Sul recupero degli assenti alla prenotazione il manager ha sottolineato l’importanza del contatto telefonico: “Abbiamo messo in campo questa piattaforma rivolta agli assenti che sono 25mila e con le telefonate abbiamo recuperato il 40 per cento riconvocandoli. Stiamo chiamando anche gli assenti della seconda dose, abbiamo capito le motivazioni: numeri di telefono sbagliati ad esempio. In un’epoca dove tutto e’ tecnologico alla fine la telefonata ha risolto migliaia di questi casi”.

Verdoliva ha aggiunto, sulla riapertura delle scuole ha spiegato i numeri dei vaccini: “Chi si vaccina ha una protezione alta, anche il vaccinato puo’ ammalarsi ma in modo lieve. Se analizziamo i dati delle fasce d’eta’ 12-19 su 83mila abbiamo avuto 34mila adesioni e quindi il 41 per cento, mancano 49mila e abbiamo una percentuale al di sotto della soglia per l’immunita’ di gregge. Il 15 settembre sembra lontano ma in realta’ e’ fra 1 mese e mezzo”.

Per convincere gli scettici c’e’ l’importanza delle famiglie e della prossimita’: “I dati a Napoli su over 50 sono buoni. Per gli over 80 siamo all’80 per cento, i 70-80 siamo al 70 per cento, i 60-70 al 65 per cento. Per gli under 50 mancano ancora migliaia di persone. In citta’ si registrano assenze per fasce d’eta’ o dove l’assenza e’ omogenea come nella zona orientale. Sul territorio abbiamo pero’ sentinelle come le farmacie e i medici di base”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2021 - 14:20



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento