#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:56
19.8 C
Napoli
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Vaccini a Napoli, il direttore dell’Asl: “Chi dice no non li chiamiamo più”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vaccini a Napoli, il direttore dell’Asl: “Chi dice no non li chiamiamo più”

Continua a tenere banco il problema dei vaccini a Napoli. O meglio dei tanti che non si sono presentati nonostante si fossero iscritti sulla piattaforma.”Se una donna mi dice che non e’ venuta perche’ non ha visto l’sms, non si sentiva bene, non era convinta, ma vuole farlo, diamo subito la convocazione alla stazione marittima per giovedi’ o anche al suo distretto sanitario se e’ piu’ comodo. Ma se alla fine dicono che non vogliono farlo io smetto di convocarli fino a quando non ce lo chiederanno loro”.

Vaccini a Napoli

vaccini a Napoli

 

Ciro Verdoliva, il direttore generale dell’Asl Napoli 1, ora chiede risposte chiare, nette, definite per dare un ordine alla campagna vaccinale, per smettere di convocare duemila persone e vaccinarne duecento, per capire come sfruttare davvero i centri vaccinali, per questo da oggi ha fatto partire un call center che chiama al telefono chi e’ stato convocato anche tre, quattro volte dopo aver fatto l’adesione e non si e’ mai presentato.

Ad oggi su 839.647 residenti l’Asl Na1 conta 535.152 adesioni e 304.495 cittadini che non si sono mai segnalati sul sito dell’Asl per avere la dose. L’obiettivo pero’ non sono subito loro ma i 24.026 che hanno fatto l’adesione ma non si sono ancora presentati alla prima dose, che infatti a Napoli ormai si fa pochissimo.

Vaccini a Napoli

vaccini a Napoli

“Ora – ha spiegato Verdoliva – cerchiamo di recuperare una per una le persone, abbiamo capillarmente distribuito i vaccini tra i distretti, medici di medicina di base e le farmacie. Se pero’ al telefono dopo che proviamo a convincerli ci confermano il loro no metto una x, diventa un rifiuto. Quando verranno da noi e ci diranno che hanno cambiato idea togliamo il flag e ricominciamo a convocarli”.

Attualmente a Napoli il 67% dei cittadini ha fatto anche la seconda dose, l’obiettivo per l’immunita’ di gregge cittadina e’ il 75% e l’Asl ci sta provando ad ogni costo. “Al termine di questi giorni di telefonate – spiega Verdoliva – preparero’ una relazione con i dati e la mandiamo all’Unita’ di crisi della Regione, e all’Unita’ Regionale di Tutela della Salute, poi loro se vorranno lo gireranno al ministero, ma il mio riferimento resta la Regione”.

Vaccini a Napoli

vaccini a napoli

 

Sono 4 gli operatori alla ricerca delle motivazioni del no al vaccino e di un modo per convincere i ‘renitenti’ a cambiare idea. E’ questo il nuovo tentativo dell’Asl Napoli 1, partito ieri mattina in un call center dove viene contattato chi aveva fatto l’adesione, poi e’ stato convocato anche tre, quattro volte, ma non si e’ mai presentato. “Ho paura – risponde una delle donne chiamate – avevo fatto l’adesione ma poi sui social network ho letto tante cose sui vaccini e non mi fido. Io poi ho piu’ di 60 anni e dovrei fare Astrazeneca, quindi mi fido ancora di meno”.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sindrome rara ai nervi col vaccino Jensen: avvertimento degli americani

Dall’altra parte gli operatori ascoltano, provano a convincere gli interlocutori, propongono Pfizer: “Non so, ci penso, parlero’ con il mio medico, richiamatemi”, replica la signora. La risposta sulla paura da social network e’ la piu’ frequente, anche da persone tra i 50 e i 70 anni che evidentemente sul web vanno per informarsi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2021 - 15:27



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento