#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Uccise Elisa Pomarelli, solo 20 anni al Rambo di Piacenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uccise e gettò il corpo di Elisa Pomarelli tra le colline di Piacenza, poi si nascose ai carabinieri: venti anni di reclusione per Massimo Sebastiani, ma la famiglia della ragazza protesta.

Una condanna con rito abbreviato che la famiglia giudica troppo lieve per un femminicidio che fece molto scalpore alla fine agosto del 2019.

Sebastiani strangolò Elisa, l’amica del cuore, nascose il corpo tra i boschi e poi per due settimane visse sulle colline cercando di sfuggire ai carabinieri.

Elisa Pomarelli, 28enne di Piacenza, sparita nel nulla proprio insieme a Sebastiani, alla fine di agosto, fu trovata senza vita dopo lunghe ricerche. Il 47enne fu catturato dalle forze dell’ordine in un cascinale ai primi di settembre di due anni fa, aveva vissuto per giorni all’addiaccio dopo aver ucciso Elisa, della quale si era invaghito ma che non corrispondeva i suoi sentimenti.

La giovane era stata strangolata nel pollaio della casa dello stesso Sebastiani dopo un litigio, e il suo cadavere era stato abbandonato in mezzo ai boschi e gettato in un cumulo di vegetazione in fondo a una scarpata dove venne rinvenuto qualche tempo dopo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Femminicidio in diretta al supermercato di Somma Vesuviana

“Sebastiani avrebbe meritato l’ergastolo, la giusta pena era questa. Non mi avrebbe tolto il dolore che c’è sempre ma comunque vent’anni sono pochi. Questa non è giustizia” ha detto Debora, sorella della vittima, fuori dal tribunale di Piacenza dopo la lettura della sentenza.

Condanna all’ergastolo per un altro femminicidio

Il processo, durato alcuni mesi, è stato celebrato con il rito abbreviato che prevede uno sconto sulla pena. In contemporanea, sempre nello stesso tribunale, è arrivata anche un’altra sentenza, sempre per un femminicidio.

In questo caso però, davanti a una corte di Assise, la sentenza è stata di ergastolo. Il fine pena mai e’ stato deciso per Abdelkrim Foukahi, marocchino, che nel maggio del 2019 aveva brutalmente ucciso in casa a coltellate la moglie Damia El Essali, cercando poi anche lui di scappare insieme ai figli piccoli. Anche in questo processo, cosi’ come in quello di Sebastiani, tra le parti civili figurava, oltre alla famiglia, anche il centro antiviolenza “La citta’ delle donne, telefono rosa Piacenza”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2021 - 20:26


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento