#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 09:28
11.3 C
Napoli

Torre Annunziata, sentenza per il crollo alla Rampa Nunziante: 4 condanne e due assoluzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto morti per il crollo della palazzina alla Rampa Nunziante: due assoluzioni e 4 condanne per il crollo e sei condanne e sei assoluzioni per le accuse di falso. “Risposta celere della giustizia” ha detto il presidente del Tribunale di Torre Annunziata Ernesto Aghina.

PUBBLICITA

Si chiude con dieci condanne e sei assoluzioni piene il processo di primo grado per il crollo della palazzina di Torre Annunziata dove morirono otto persone, il 7 luglio del 2017.

Il giudice del Tribunale di Torre Annunziata, Francesco Todisco, ha letto nel pomeriggio il dispositivo di sentenza. Assolti dall’accusa piรน pesante, quella per il crollo, l’amministratore del condominio Roberto Cuomo e quello che la Procura considerava il proprietario di fatto dell’appartamento dove si stavano realizzando i lavori, Massimo La Franco. Entrambi sono stati condannati ad un anno e 2 mesi con sospensione della pena per un’accusa di falso. Per Cuomo e La Franco difesi dall’avvocato Elio D’Aquino la pubblica accusa Andreana Ambrosino aveva chiesto oltre 9 anni di reclusione, sono gli unici due imputati assolti dall’accusa di crollo colposo.

Pena pesante invece per Gerardo Velotto, proprietario della palazzina crollata il 7 luglio del 2017: il giudice gli ha inflitto una pena di 12 anni e 6 mesi di reclusione, una condanna che va oltre la richiesta del Pm, oltre ad un’ammenda di 45mila euro.

Condanne pesanti anche per Massimiliano Bonzani 12 anni (architetto e direttore dei lavori di fatto nell’appartamento dove poi si sarebbe verificato il cedimento che provocรฒ il collassamento dell’immobile); Aniello Manzo 11 anni e 6 mesi (architetto e direttore dei lavori); Pasquale Cosenza, l’operaio che effettuรฒ i lavori di ristrutturazione, 9 anni e 6 mesiย  oltre ad un’ammenda di 45mila euro.

Sei le condanne per il reato di falso, oltre a La Franco e Cuomo, il giudice Todisco ha condannato Rosanna Vitiello e Ilaria Bonifacio (1 anno); Marco Chiocchetti (1 anno e un’ammenda di 6mila euro ); Marco Cirillo (1 anno e 6mila euro di ammenda). Per tutti รจ stata disposta la sospensione della pena.

Assolti invece Roberta Amodio, Rita Buongiovanni, Giuseppe Buongiovanni, Donatella Buongiovanni, Emilio Cirillo e Luisa Scarfato. Tutti erano accusati di falso.

I quattordici imputati rispondevano a vario titolo di crollo colposo, omicidio colposo e falso in atto pubblico. Per gli inquirenti il crollo fu causato dai lavori di manutenzione straordinaria, non autorizzati, eseguiti in un appartamento al secondo piano del palazzo di proprieta’ di Gerardo Velotto, oggi condannato con una pena a 12 anni e sei mesi di reclusione.

Le vittime di Rampa Nunziante

Il cedimento fu preceduto dalla comparsa di lesioni e lo sgombero della palazzina, sempre secondo gli inquirenti, avrebbe potuto salvare la vita alle otto vittime. All’alba di quel tragico 7 luglio 2017, sotto le macerie della palazzina persero la vita Giacomo Cuccurullo, Adele Laiola, Marco Cuccurullo (figlio di Giacomo Cuccurullo e Adele Laiola), Giuseppina Aprea, Pasquale Guida, Anna Duraccio, Francesca Guida e Salvatore Guida (figli di Pasquale Guida e Anna Duraccio). Dagli accertamenti della Procura della Repubblica di Torre Annunziata emerse che la licenza edilizia era stata rilasciata, nel 1957, per una villetta bifamiliare mentre in Rampa Nunziate sorgeva invece una palazzina con diversi appartamenti.

Nel processo erano costituiti parte civile oltre ai familiari delle vittime e i proprietari delle abitazioni circostanti anche il Comune di Torre Annunziata.ย 

Alla lettura del dispositivo attimi di tensione tra i familiari delle vittime e Gerardo Celotto, l’unico imputato presente in aula.

”La definizione del processo a carico degli imputati per il crollo del palazzo edificato sulla Rampa Nunziante avvenuto il 7 luglio 2017 segna un importante traguardo raggiunto dal tribunale di Torre Annunziata (Napoli) e dalla locale Procura della Repubblica”. Ha detto il presidente del tribunale di Torre Annunziata, Ernesto Aghina, che commenta la conclusione del primo grado relativo al cedimento nel quale persero la vita otto persone.

‘Le difficolta’ intrinseche nella gestione del dibattimento di non agevole conduzione, caratterizzato da un elevato numero di imputazioni (24) e di testimoni (oltre 120), l’intrinseca difficoltร  di una fattispecie ‘tecnica’, sono state gestite con adeguata professionalitร  ed esperienza seguendo un calendario che ha visto la celebrazione, dal marzo 2019, di ben 40 udienze, di cui alcune svolte presso l’aula bunker di Napoli durante la pandemia, per problemi logistici delle aule del tribunale oplontino”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Torre Annunziata, tre anni dopo il crollo di Rampa Nunziante Libera ricorda le vittime con una messa

”Grazie anche alla rimarchevole collaborazione dei numerosi difensori impegnati nel processo – conclude Ernesto Aghina – si e’ pervenuti a sentenza in poco piรน di due anni, un arco temporale che sarebbe stato ancora piรน breve senza la forzata sospensione dell’attivita’ giudiziaria derivante dal lockdown sanitario. Si tratta naturalmente di un accertamento di primo grado, ma resta il compiacimento per aver offerto una risposta alla forte e comprensibile domanda di giustizia che imponeva tempi consoni alla peculiaritร  di una tragica vicenda che ha gravemente segnato il territorio del circondario”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 19:46


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Bari, truffano anziana

Pubblicato il: 08/02/2025 09:28

Categoria: Italia, Attualitร , Cronaca, Ultime Notizie

Bari โ€“ Un uomo di 20 anni e una donna di 47, entrambi originari dellโ€™hinterland napoletano, sono stati arrestati in...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 09:02

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli- Un pregiudicato di 27 anni รจ stato arrestato a Napoli dopo un rocambolesco inseguimento in auto. La Guardia di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 08:59

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi il mare si presenterร  mosso, con onde che potrebbero raggiungere unโ€™altezza significativa di 1,17 metri. Condizioni Meteo Marine: Mare Mosso...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 08/02/2025 08:57

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

La giornata di oggi sarร  caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, con un predominante cielo coperto e frequenti piogge. Nelle prime...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 08:56

Categoria: Salerno e Provincia, Cronaca Salerno, Ultime Notizie

In merito al ferimento di quattro carabinieri verificatosi nella serata di giovedรฌ 6 febbraio a Salerno, si registra lโ€™intervento di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento