#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:18
19.1 C
Napoli
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...

Torre Annunziata, “Terremoto” all’Ordine degli avvocati: si dimettono 7 consiglieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ un vero terremoto quello che si รจ abbattuto da stamane all’interno dell’Ordine degli avvocati di Torre Annunziata.

Ben sette avvocati consiglieri hanno rassegnato le proprie dimissioni. Eโ€™ la prima volta che accade una cosa di tal genere e la cosa non potrร  non avere ripercussioni importanti nella gestione dell’associazione forense torrese.

Il documento รจ firmato da tre consiglieri di prima nomina come Maria Florinda Di Leva(tra lโ€™altro assessore della giunta Ascione a Torre Annunziata), Paolo Sicignano e Vincenzo Vingiani, ma anche da altri quattro che possono definirsi “presenze di maggiore peso del consiglio” per i loro trascorsi nella politica forense, come il decano dellโ€™avvocatura Mario Afeltra, tra lโ€™altro il piรน votato alle ultime elezioni, Antonio Cesarano ed Elio Dโ€™Aquino, giร  Presidenti della Camera Penale, e questโ€™ultimo anche vicepresidente uscente, Germaine Popolo, alla sua seconda consiliatura, da sempre particolarmente attiva, nome che rimbalza nelle cronache politiche anche come il possibile successore del sindaco Ascione.

Ora spetta alla presidente Luisa Liguori, dunque, gestire un “consiglio azzoppato”. E naturalmente non si esclude un voto anticipato per il rinnovo delle cariche.

Nel documento protocollato stamane si legge: “…all’esito di una approfondita e sofferta valutazione istituzionale, ritengono che appaia ormai doverosa e non piรน rinviabile una ferma assunzione di responsabilitร  rispetto alla prolungata e grave criticitร  gestionale cui irresponsabili iniziative conflittuali attuate da alcuni Consiglieri nei confronti dell’Ufficio di Presidenza, hanno recentemente esposto questo Ordine Forense.

Iniziative caratterizzate tra l’altro da reiterato ostruzionismo avverso l’ordinato e regolare svolgimento degli adempimenti ordinistici programmati, culminato in occasione di adunanze consiliari nell’allontanamento improwiso dalla seduta (talvolta persino ad inizio di essa) della maggioranza dei Consiglieri, con conseguente venir meno del “quorum” costitutivo necessario per la validitร  della adunanza. Siffatto indebito comportamento, a prescindere da ogni valutazione di altra natura, ha impedito a quanti intendevano diligentemente adempiere al mandato elettivo rappresentativo ricevuto, di trattare regolarmente pratiche doverose e importanti, sia per singoli iscritti che per l’intera locale Classe Forense”.

Poi si entra nel merito dei rilievi mossi alla presidenza: “Iscrizioni, cancellazioni, pareri, gratuiti patrocini, nonchรฉ riduzione di contributi di iscrizione all’Ordine, richieste emergenziali sanitarie a Cassa Forense e Governo, interventi organizzatori gestionali delle attivitร  nei locali Uffici Giudiziari, accesso a fondi e progetti in favore degli Avvocati del locale Foro: sono solo alcuni degli argomenti di cui si รจ purtroppo dovuta rinviare la trattazione per sopravvenuto difetto di “quorum” funzionale. Il sostanziale terreno di impegno istituzionale dell’Ordine, insomma, รจ risultato per buona parte della attuale consiliatura inopportunamente pregiudicato dall’uso strumentale di gratuiti comportamenti ostruzionistici attuati da contingenti aggregazioni consiliari che di fatto hanno impedito l’adozione di doverose iniziative finalizzate a tutelare le concrete esigenze della locale Avvocatura circondariale”.

E ancora: “Il susseguirsi di sedute ove sono state avanzate richieste di rinvio di significativi punti posti all’ordine del giorno, le reiterate indebite censure mosse all’Ufficio dรฌ Presidenza, l’inopinata mozione di sfiducia contro quest’ultimo sfociata addirittura in plurime azioni giudiziarie dinanzi a Tribunali Amministrativi (di merito e legittimitร ), le successive dimissioni dalle rispettive cariche prima del Vicepresidente poi del Segretario di quest’Ordine (emblematiche del grave disagio gestionale determinatosi), sollecitano l’assunzione di un auspicabile e forte senso di responsabilitร  da parte di tutti, nella consapevolezza che mai come in questo momento di generale recessione (sia emergenziale sanitaria che lavorativa) รจ necessario anteporre gli interessi della Classe ad ogni personale velleitร  o egoistica aspettativa e comunque ad ogni esasperazione dialettica interna all’Organo Consiliare ordinistico”.

Ed ecco spiegato i motivi per cui si รจ arrivati alle decisioni delle dimissioni: “In tale critico e non piรน tollerabile contesto, pertanto, appare doveroso assumere iniziative estreme e radicali, quale la rimessione anticipata del mandato consiliare, idonee a scuotere le coscienze ed a stimolare un salutare riallineamento di ogni personale impegno in direzione esclusiva del bene comune dell’Avvocatura, alla quale invero sarebbe oggi opportuno ed anzi doveroso rimettere senza indugio il giudizio sull’operato degli eletti in questa consiliatura. Sin d’ora, in ogni, caso, i sottoscritti Consiglieri, nel rassegnare le loro pur sofferte ma ormai inevitabili dimissioni dalla carica, auspicano un riscatto di prospettive ordinistiche nei solco tracciato dal giudizio sovrano dell’Avvocatura che recentemente ha collocato l’Avv. Mario Afeltra all’apice del consenso elettorale circondariale”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 11:21



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento