#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Torna Rosso di Stabia alla Reggia di Quisisana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rosso di Stabia, un’autentica parata di stelle che hanno fatto grande Castellammare. Da magistrati a sportivi, da attori a cantanti, da imprenditori a giornalisti, da generali a chef

La V edizione, patrocinata dal Comune stabiese, si svolgerà domenica 18 luglio alle 20.30 nel parco della Reggia di Quisisana.
La manifestazione conferisce il Premio Radici alle Eccellenze stabiesi che portano in alto il nome di Castellammare in Italia e all’estero. Da quest’anno, inoltre, assegnerà anche il Premio Amerigo Vespucci a un personaggio riconosciuto come simbolo della cultura napoletana.

“Rosso di Stabia vuole raccontare Castellammare attraverso l’osservatorio privilegiato degli Stabiesi che hanno raggiunto un certo successo. Ma soprattutto vuole essere una serata di festa per risvegliare l’orgoglio di essere Stabiesi”, spiegano Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza, ideatori della manifestazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, tutto pronto per la quarta edizione di ‘Rosso di Stabia’

Il Premio Radici quest’anno sarà assegnato a Chiara Artiano, soprano; Roberto Amodio, dirigente sportivo; Franco Faella, infettivologo; Antonio Milo, attore; Francesco Nastro, musicista; Annachiara Rosa, scienziata; Maria Rispoli, direttrice Museo Libero D’Orsi; Simone Schettino, attore; Enrico Somma, vicepresidente Gruppo Expert; Luigi Vicinanza, giornalista e presidente Mav Ercolano; Davide Zurolo, Nastro d’Argento casting director.

Il Premio Amerigo Vespucci verrà conferito allo scrittore Maurizio De Giovanni. Infine verrà donata la Flora di Stabia al colonnello dei Carabinieri Forestali Angelo Marciano che parteciperà insieme a un drappello di Carabinieri a cavallo.

Tutte le opere, pensate appositamente per Rosso di Stabia, sono state realizzate dal maestro Umberto Cesino.
Ricco anche il parterre dei premianti che prevede anche la presenza del procuratore generale di Napoli, Luigi Riello, del comandante della capitaneria di porto di Civitavecchia, Guglielmo Cassone, dell’astrofisica Mariafelicia De Laurentiis, del sindaco Gaetano Cimmino, del pluricampione del mondo Ciccio Esposito e degli assessori Gaetano De Stefano e Maria Romano.

Nel corso delle prime quattro edizioni di Rosso di Stabia sono stati premiati, tra gli altri, il Procuratore Generale della Repubblica Luigi Riello, il condirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, Rosario Castellano comandante delle Forze Armate del Sud Italia, il docente universitario e opinionista televisivo Alfonso Celotto, il direttore dei laboratori del Cern di Ginevra Luigi Scibile, gli attori Sebastiano Somma, Gianfelice Imparato, Lello Radice, Piero Pepe e Gerardo Scala, i calciatori Fabio Quagliarella, Salvatore Di Somma, Gennaro Olivieri e Gennaro Iezzo, i campionissimi del canottaggio, l’Amministratore Delegato della Fincantieri Giuseppe Bono, il D. A. della Banca Stabiese Maurizio Santoro, le cantanti Anna Spagnuolo, Marina Bruno, Fiorenza Calogero e le Ebbanesis.

Alla manifestazione Rosso di Stabia, presentata da Pierluigi Fiorenza e Serena Scafarto, si accederà su invito rispettando la vigente normativa anti Covid.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2021 - 20:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento