#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

‘Ti Porto Fuori’ il tour virtuale allo Zoo di Napoli per i bambini del Pausilipon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Divulgare gioia, far fiorire sorrisi, elargire cure per l’anima. Questi gli obiettivi di un progetto d’amore, Ti Porto Fuori, che ha visto come protagonisti i bambini ricoverati presso l’ORN Santobono Pausilipon, presidio Ospedaliero Pausilipon, incluso il reparto di radioterapia pediatrica del AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.

PUBBLICITA

A loro è stata data la possibilità di un tour virtuale, in real time, dello Zoo di Napoli. Una macchina organizzativa impressionante, tra tecnici, videomaker, operatori del suono, guide turistiche, volontari, si è adoperata muovendosi all’unisono per regalare ai bambini una manciata di normalità e al contempo uscire dalla loro routine tra le corsie del reparto.

Il progetto, finanziato dall’associazione Open onlus, è stato orchestrato e coordinato da Ara Luxury Events Napoli, da sempre impegnata anche nell’organizzazione di eventi con utilità sociale. Grande plauso va allo Zoo di Napoli per aver aperto gratuitamente i suoi spazi per la realizzazione del tour, interamente girato nel backstage, a diretto contatto con le star dello zoo: gli animali!

Quando nel 2013 i proprietari dello Zoo di Napoli hanno deciso di ripristinare la struttura – racconta Peppe Viola, direttore dello Zoo – lo hanno fatto per recuperare un pezzo della storia che è appartenuto a ogni bambino della città. Pensare che ci siano bambini di 5 anni che non possono vedere un leone o una giraffa da vicino fa male al cuore. Con questa esperienza ci siamo riusciti ed è stato bellissimo anche per noi vivere e condividere le loro emozioni“.

Sono state messe a disposizione del progetto anche le risorse umane, senza le quali il tour non sarebbe stato possibile. Stiamo parlando della guida ambientale escursionistica di Camminamente Trekking, Viaggi e visite guidate, che ha introdotto i piccoli visitatori nel mondo degli animali. Il supporto e la totale disponibilità del personale dello Zoo di Napoli è stato un regalo prezioso. Per non parlare dell’amorevole dedizione mostrata dai volontari.

Si è pensato di creare qualcosa di speciale per loro, girando dietro le quinte, laddove hanno accesso solo i keeper. Questo per ottenere riprese più emozionanti e significative, oltre che per dare ai bambini un’idea dell’interazione che c’è tra personale e animali.

Tutti insieme per un sorriso, per costruire ponti di solidarietà che aiutano a superare momenti di sfiducia e sconforto. Un esempio di immensa grandezza d’animo e sensibilità verso una realtà che esiste e va sostenuta.

Un progetto questo che andrebbe emulato, copiato, diffuso. L’invito è a quanti godono della possibilità di avere strutture ricreative che possano fungere da sprono alla fantasia e alla gioia di questi piccoli eroi, a contattare la Luxury Events di Napoli per provare insieme a donare altri sorrisi!

Si ringrazia: il proprietario dello Zoo di Napoli Francesco Floro Flores, il direttore generale Giuseppe Viola, il curatore zoologico Fiorella Saggese, il direttore marketing Pasquale D’Alessandro e tutti i keeper che hanno aperto le porte dei backstage dello Zoo per la realizzazione delle meravigliose riprese ravvicinate eseguite in cooperazione con la guida ambientale escursionistica Mimmo Licciardiallo e il video operatore Raffaele Silvestri.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2021 - 10:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento