Benedetta Francardo - Dal Guatemala ai mercatini della Sardegna, i tessuti che girano il mondo/foto comunicato stampa
Nell’estate della ripartenza, gli italiani sono sempre più alla ricerca di attività da svolgere all’aria aperta, dove è possibile mantenere facilmente il distanziamento sociale e rilassarsi o divertirsi in completa sicurezza, sia per chi è in vacanza, che per chi rimane in città.
A raccontarlo è la ripresa non solo dei grandi eventi, dai festival ai concerti, ma anche dei mercatini che stanno finalmente ripopolando borghi, paesi e città e che ospitano – tra gli altri – artigiani, food truck, artisti di strada. A questo si aggiunge la voglia degli italiani di praticare attività sportive outdoor, inclusa la “palestra” all’aperto.
“Per rendere queste attività ancora più a portata di mano e agevolare i pagamenti dei numerosi cittadini, turisti e curiosi che quest’estate sono alla ricerca di nuovi svaghi, è più che mai fondamentale assicurare la possibilità di pagare cashless in ogni situazione, anche in una bancarella o durante una sessione di sport al parco: non soltanto perché più facile e più veloce, considerando che si può pagare contactless anche con smartphone e con smartwatch, ma anche più sicuro, poiché si evitano lo scambio di contanti e le file”, sottolinea Umberto Zola, Country Growth Lead Italia di ‘SumUp’, la fintech leader nel settore dei pagamenti digitali e soluzioni innovative cashless.
Nel 2020 sono, infatti, cresciuti i pagamenti digitali, passando dal 29% al 33% del valore totale dei pagamenti in Italia, stando ai dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano e, di conseguenza, l’esigenza dei consumatori di pagare senza contanti ha fatto sì che sempre più commercianti si dotino di POS.
“Con SumUp – spiega Zola – diamo la possibilità di attivare rapidamente il POS mobile, così che i commercianti possano consentire i pagamenti digitali ovunque e anche per piccole cifre. Inoltre, non prevedendo canoni mensili o spese fisse, si tratta di una soluzione che va incontro anche alle necessità di hobbisti o di chi ha attività stagionali, operative soltanto in alcuni momenti dell’anno, a partire da quelle estive e outdoor”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEMAV: un luglio ricco di eventi nel 13esimo anno di attività
Oggi è, dunque, sempre più semplice pagare con la carta non solo al ristorante o in un negozio, ma anche in contesti meno “ordinari”: dal ritrattista che gira i mercati con la sua bottega, fino al personal trainer che organizza sessioni di funzionale e pilates al parco.
Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto
Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto
Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto