Italia

Summer School Dire: primo giorno dedicato alla divulgazione e attivismo

Condivid

Tre attivisti, ospiti della prima giornata di summer school organizzata dall’agenzia Dire e Diregiovani.it hanno risposto alle domande dei 130 studentesse e studenti di tutta Italia: come si fa a diventare attivista?

Come si fa a portare un tema all’ordine del giorno evitando che diventi una
‘moda’ affrontata maniera superficiale? Come si fa a parlare a tutti senza escludere chi ha un orientamento politico diverso? La risposta dei tre ospiti – Tullia Nargiso della Rete Studenti Medi, Pietro Turano, attore e attivista Lgbtq+ e Giovanni Mori di Fridays For Future – ha lo stesso punto in comune, che suona come un messaggio alla generazione Z: rompete la bolla mediatica. “La piazza e i social sono luoghi entrambi utili- ha precisato Tullia Nargiso- per raggiungere più persone, di diverse età anagrafiche e con interessi diversi. È importante che capiamo che per diventare attivisti si comincia usando ognuno la propria voce con la convinzione che conta. Come si fa a diventare attivista?

Approfondire, essere presenti, essere consapevoli che la propria voce conta anche solo quando si affronta un tema a cena con gli amici”. Per Pietro Turano invece la bolla va infranta per due motivi in particolare: riconoscere i propri privilegi, che non sono una colpa ma che vanno visti e riconosciuti e possibilmente sfruttati per poter essere utili agli altri. E per la lotta intersezionale, perché oggi più che mai “è impossibile pensare che le lotte non si debbano incontrare a un certo punto anche se sono diverse o le portiamo avanti in modo diverso: se io mi contamino con la rete degli studenti medi ho possibilità di arrivare a più persone e loro possono offrire più strumenti oltre a quelli che già offrono alla loro comunità”.

E poi l’esperienza di Giovanni Mori, che ha raccontato come la sensibilizzazione alla questione ambientale incroci linguaggi e strumenti diversissimi, dai meme, alle pillole informative fino al mail bombing ai parlamentari; ma anche e soprattutto smettendo di “usare l’immagine dell’orso polare pelle e ossa”, che rinvia a luoghi lontani da noi allontanando di conseguenza anche l’orizzonte del problema, usando invece “argomentazioni molto concrete ma innovative e insolite, che toccano nel vivo la quotidianità delle persone come ad esempio il fatto che la birra è a rischio estinzione perché i cambiamenti climatici minacciano le coltivazioni di orzo”.

Dopo la diretta Youtube della mattina con i giovani attivisti, nel pomeriggio gli studenti e le studentesse si sono trovati tutti insieme online per i saluti del direttore della Dire, Nicola Perrone e per i laboratori a gruppi sul racconto giornalistico. L’appuntamento è per domattina con Claudio Lenzi e Giulio di Feo – rispettivamente social media editor e giornalista presso la Gazzetta dello Sport – e alla testimonianza diretta di Raffaele Cacciapuoti, in arte Er_Caccia98, ProPlayer Fifa per l’AC Monza, sempre sui canali Facebook e Youtube di diregiovani.it.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2021 - 19:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:28
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santaGrande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:07
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il NapoliSerie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per tentato omicidio

Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:36