#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Summer School Dire: primo giorno dedicato alla divulgazione e attivismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tre attivisti, ospiti della prima giornata di summer school organizzata dall’agenzia Dire e Diregiovani.it hanno risposto alle domande dei 130 studentesse e studenti di tutta Italia: come si fa a diventare attivista?

Come si fa a portare un tema all’ordine del giorno evitando che diventi una
‘moda’ affrontata maniera superficiale? Come si fa a parlare a tutti senza escludere chi ha un orientamento politico diverso? La risposta dei tre ospiti – Tullia Nargiso della Rete Studenti Medi, Pietro Turano, attore e attivista Lgbtq+ e Giovanni Mori di Fridays For Future – ha lo stesso punto in comune, che suona come un messaggio alla generazione Z: rompete la bolla mediatica. “La piazza e i social sono luoghi entrambi utili- ha precisato Tullia Nargiso- per raggiungere piรน persone, di diverse etร  anagrafiche e con interessi diversi. รˆ importante che capiamo che per diventare attivisti si comincia usando ognuno la propria voce con la convinzione che conta. Come si fa a diventare attivista?

Approfondire, essere presenti, essere consapevoli che la propria voce conta anche solo quando si affronta un tema a cena con gli amici”. Per Pietro Turano invece la bolla va infranta per due motivi in particolare: riconoscere i propri privilegi, che non sono una colpa ma che vanno visti e riconosciuti e possibilmente sfruttati per poter essere utili agli altri. E per la lotta intersezionale, perchรฉ oggi piรน che mai “รจ impossibile pensare che le lotte non si debbano incontrare a un certo punto anche se sono diverse o le portiamo avanti in modo diverso: se io mi contamino con la rete degli studenti medi ho possibilitร  di arrivare a piรน persone e loro possono offrire piรน strumenti oltre a quelli che giร  offrono alla loro comunitร ”.

E poi l’esperienza di Giovanni Mori, che ha raccontato come la sensibilizzazione alla questione ambientale incroci linguaggi e strumenti diversissimi, dai meme, alle pillole informative fino al mail bombing ai parlamentari; ma anche e soprattutto smettendo di “usare l’immagine dell’orso polare pelle e ossa”, che rinvia a luoghi lontani da noi allontanando di conseguenza anche l’orizzonte del problema, usando invece “argomentazioni molto concrete ma innovative e insolite, che toccano nel vivo la quotidianitร  delle persone come ad esempio il fatto che la birra รจ a rischio estinzione perchรฉ i cambiamenti climatici minacciano le coltivazioni di orzo”.

Dopo la diretta Youtube della mattina con i giovani attivisti, nel pomeriggio gli studenti e le studentesse si sono trovati tutti insieme online per i saluti del direttore della Dire, Nicola Perrone e per i laboratori a gruppi sul racconto giornalistico. L’appuntamento รจ per domattina con Claudio Lenzi e Giulio di Feo – rispettivamente social media editor e giornalista presso la Gazzetta dello Sport – e alla testimonianza diretta di Raffaele Cacciapuoti, in arte Er_Caccia98, ProPlayer Fifa per l’AC Monza, sempre sui canali Facebook e Youtube di diregiovani.it.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2021 - 19:42


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento