#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:01
13.6 C
Napoli
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...

Summer Concert Young: al via la rassegna estiva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con il concerto per chitarra ‘España’ del giovane duo Daniele Aiello & Louis Antonio Massa – mercoledì 8 luglio ore 19,30 e 21,00 presso il Chiostro di S. Domenico a Piedimonte Matese – si alza il sipario su Summer Concert Young 2021

Anteprima della tradizionale rassegna estiva Summer Concert Young dell’associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta, dedicata per i 6 appuntamenti en plein air, in programma dall’8 al 29 luglio, alle giovani formazioni cameristiche campane.

Per l’occasione saranno utilizzate delle location di grande fascino, quali il Giardino di Palazzo Parente e il Chiostro di S. Francesco delle Monache ad Aversa (Caserta) e il Chiostro di S. Domenico a Piedimonte Matese (Caserta).

In concomitanza con i concerti sarà possibile visitare, di volta in volta, il Museo di S. Francesco di Aversa e il Museo Civico “Raffaele Marrocco” di Piedimonte Matese, nonché partecipare alla passeggiata guidata in via Rainulfo Drengot di Aversa e all’inaugurazione della mostra “Aversa a Vittorio Emanuele II. Omaggio al primo soldato dell’indipendenza italiana” a Palazzo Parente.

Ciascuno concerto sarà replicato due volte per consentire la partecipazione ad un maggior numero possibile di persone, rispettando nel contempo le norme sul distanziamento.

Summer Concert Young
Chiostro di San Domenico/foto comunicato stampa

Si parte con la performance di Daniele Aiello & Louis Antonio Massa alla chitarra, che eseguiranno musiche di Granados, Sor, Llobet, de Falla, Tarrega, Albeniz, Giuliani nell’ambito della serata dal titolo “España”, in programma giovedì 8 luglio 2021 (ore 19.30/21.00) nel Chiostro di S. Domenico a Piedimonte Matese (Caserta). Di seguito ai concerti la visita guidata al Museo Civico “Raffaele Marrocco”.

La rassegna prosegue martedì 20 luglio 2021 (ore 19.00/20.30) nel Chiostro di S. Francesco delle Monache di Aversa con lo spettacolo “In un salotto dell’800” del Trio Algol (ovvero Stefano Tommaso Duca al flauto, Marilena Di Martino al violino e Restituta Rando alla chitarra) che eseguirà musiche di Carulli/Kreutzer, Blum, Faurè. Dopo i concerti è prevista la visita guidata al Complesso monumentale di S. Francesco, a cura dell’associazione culturale “Amici di S. Francesco”.

Summer Concert Young torna venerdì 23 luglio 2021 (ore 19.00 e 20.30) con “Popular Music” al Giardino di Palazzo Parente ad Aversa: il duo composto da Luca De Prisco & Nicola Tommasini alla fisarmonica eseguirà brani di Gardel, Abreu, Monti, Hermann. Al termine dei concerti seguirà “Via Rainulfo Drengot, millenari ricordi”, una passeggiata guidata a cura di Giuseppe Lettieri.

“Divertissement” è invece il titolo dello spettacolo che andrà in scena lunedì 26 luglio 2021 (ore 19.00 e 20.30). Il Clarinet Trio composto da Raffaele Del Prete, Giuseppe Di Maio e Emanuele Palomba eseguirà musiche di Beethoven e Mozart al Chiostro di S. Francesco delle Monache di Aversa. Al termine dei concerti è in programma la visita guidata al Complesso monumentale di S. Francesco di Aversa, a cura dell’associazione culturale “Amici di S. Francesco”.

A chiudere la rassegna, giovedì 29 luglio 2021 (ore 19.00 e 20.30) sarà invece lo spettacolo Arabesque & Syrinx: Antonio Troncone al flauto e Alba Brundo all’arpa eseguiranno brani di Rossini, Donizetti, Debussy, dell’Acqua, Elgar, Faurè nella splendida cornice del Giardino di Palazzo Parente di Aversa.

A seguire, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Aversa a Vittorio Emanuele II. Omaggio al primo soldato dell’indipendenza italiana”, a cura dell’associazione “Gaetano Parente” e del Festival Cimarosa di Palazzo Parente.

La rassegna Summer Concert Young 2021 è sostenuta dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura (Mic), dalla Regione Campania, ex l.r. 6/07 e si avvale della collaborazione della Città di Piedimonte Matese, della locale associazione “Byblos” e del Comitato cittadino per il Centenario della morte di Enrico Caruso, nonché, per i concerti aversani, dell’associazione “Amici del Museo di S. Francesco” e dell’associazione “Gaetano Parente”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Campania Teatro Festival: debutta ‘Gemito-L’arte d’‘o pazzo’

L’ingresso è con prenotazione. Ci si può prenotare inviando una e-mail a info@autunnomusicale.com: si riceverà una e-mail di risposta con il link per effettuare la prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2021 - 13:22



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento