Musica

Sponz Fest, dall’Irpinia al reggiano per un anteprima con Zamboni e Redeghieri

Condivid

Lo “Sponz Fest”, ideato da Capossela, approda in Emilia Romagna per una anteprima con dibattiti, concerti e letture dantesche

 

Approda in Emilia Romagna per la prima volta l’originale festival che si svolge da nove anni in Alta Irpinia, ideato e diretto dal cantautore Vinicio Capossela.

Quest’anno il festival, dal tema “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, previsto dal 25 al 29 agosto in Alta Irpinia, avrà un’anteprima in Emilia Romagna, sabato 3 luglio dalle 10.30 a sera, con dibattiti e concerti alla Pietra di Bismantova e dintorni, anche nel nome di Dante, nel 700/o anniversario della morte.

La “costola reggiana” dell’iniziativa è organizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna, del Comune di Castelnovo Monti e di Ater. Tra gli eventi il dibattito “Racconti d’Appennino”, con la vicepresidente della Regione Elly Schlein, una “passeggiata dantesca” con letture a cura del Teatro delle Albe e un concerto finale – già sold out – con la partecipazione di Vinicio Capossela, protagonisti Massimo Zamboni, Mara Redeghieri e Lassociazione.

Massimo Zamboni

“Questa nona edizione – spiega Capossela – vuole proporre una riflessione sulle aree interne dell’Italia, le cosiddette “aree dell’osso”, a sottolineare la comunanza di destini di quelle terre interne in cui la geografia si e’ imposta sulla storia, in una visione verticale del paese che non distingue tra nord e sud, ma tra osso appenninico e polpa delle coste e pianure urbanizzate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Sponz Fest 2020 VIII edizione. Ideato e diretto da Vinicio Capossela, Sponz acQuà! dal 25 al 30 agosto

Il collegamento tra Sponz all’Osso Irpinia e quello emiliano passa per il monte del Purgatorio. Due monti, due zanne che sorgono dalla selva della terra: una è la Pietra di Bismantova, che per molti studiosi ha fornito l’ispirazione proprio per il monte dantesco, l’altro è la rupe su cui svetta Cairano (Avellino). Stiamo vivendo un Purgatorio e l’Appennino è il nostro monte di salvazione”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2021 - 18:52

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di cioccolato da supermercato: denunciati

SAN NICOLA LA STRADA (CE) – Una coppia di cittadini georgiani è stata sorpresa dai… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 11:44

Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni per restituire decoro a Posillipo

La Giunta comunale di Napoli ha dato il via libera al progetto esecutivo per la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 11:37

Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde un faro culturale, lo ricorderemo come merita”

Napoli piange la scomparsa di Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura partenopea e figura… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 11:30

Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A il Napoli merita un applauso: Conte fa la differenza”

Zibì Boniek, ex attaccante di Juventus e Roma e attuale vicepresidente UEFA, si è espresso… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 11:23

Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si suicida

Marano di Napoli – Un dramma passionale si è consumato oggi in via Marano-Pianura, a… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:58

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, 7 aprile 2025,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:42