#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:53
19.1 C
Napoli
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...

Social World Film Festival: premio alla carriera a Silvio Orlando

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Social World Film Festival: edizione dedicata a Marcello Mastroianni con la mostra sui “100 volti”, tutte le sere un omaggio a Raffaella Carrà

Uno sguardo al passato con gli omaggi a Marcello Mastroianni e Raffaella Carrà, la valorizzazione dei protagonisti del presente e le occasioni per i talenti del futuro. Il tutto nel segno dell’amore per il cinema. Dall’11 al 18 luglio a Vico Equense torna il Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta del regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo.

In 19 sezioni, competitive e non, sono state selezionate 600 opere tra lungometraggi, documentari, cortometraggi e opere audiovisive, con 32 in anteprima assoluta o europea, provenienti da 52 paesi dei 5 continenti. Un programma che si sviluppa in otto giorni per riflettere grazie alla settima arte, declinati in 20.000 minuti tra proiezioni in presenza e ondemand, 90 eventi tra incontri, dibattiti, masterclass, attività con le giurie.

Torna per il 2021 la sezione dedicata al Covid per le opere a tema e girate durante il lockdown e le selezioni verticale e VR. Tema di quest’anno è “Vita. Esistenza, scopo, realtà”, messaggio di speranza per poter tornare a riempire presto le sale cinematografiche.

Ogni sera il pubblico potrà incontrare i protagonisti del piccolo e del grande schermo che sfileranno sul red carpet allestito quest’anno al complesso monumentale SS. Trinità e Paradiso (Viale della Rimembranza).

Cerimonia di apertura il 12 luglio tutta al femminile con la premiazione delle attrici Pina Turco, madrina di questa edizione, Marina Confalone, Nunzia Schiano e Antonella Morea.

Tra gli ospiti Guglielmo Poggi e Ludovica Nasti (13 luglio), Massimo Boldi, Gianfranco Gallo, Gino Rivieccio e Gianni Parisi (14 luglio), Paolo Ruffini e Gigi Savoia (15 luglio).

Grande attesa per l’arrivo dell’attore Silvio Orlando (16 luglio): premio alla carriera e un incontro con i giovani del festival; nella stessa serata premio speciale al miglior produttore a Marco Belardi. Presentati da Roberta Scardola, gli artisti interverranno su vari argomenti come il cinema in rosa, le opportunità e dei limiti dei film a tema sociale. Ogni serata sarà introdotta da un omaggio a Raffaella Carrà tra clip dei suoi film, delle sue interviste, dei suoi indimenticabili balli.

Social World Film Festival
Silvio Orlando/foto di repertorio

Preapertura domenica 11 luglio alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica “I 100 volti di Marcello Mastroianni” a cura di Giuseppe Alessio Nuzzo, alla presenza di Andrea Buonocore, sindaco di Vico Equense, e Annalisa Donnarumma, assessore alla cultura e al turismo del comune di Vico Equense, al Museo del Cinema del territorio e della Penisola Sorrentina (Corso Filangieri, 98). Una panoramica sui suoi oltre 140 film dalla commedia sentimentale al dramma, dalla satira di costume al film storico fino ad arrivare al grottesco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE  Villa San Michele rilancia la stagione culturale di Capri

Nella sala multimediale verranno proiettate interviste con Enzo Biagi, Raffaella Carrà, momenti in cui parla della sua esperienza sul set di Federico Fellini, con Greta Garbo, Massimo Troisi, nei filmati di Rai Teche. Inoltre, la voce del divo italiano più amato nel mondo, a cui è dedicata questa edizione, verrà trasmessa in filodiffusione per tutta la città che durante questi giorni cambia anche la toponomastica con la comparsa dell’Arena Fellini, Arena Loren, Viale Gassman e sale che prendono i nomi di Bertolucci, Rosi, Troisi, Tornatore.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2021 - 16:34



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento