#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Smaltimento illegale rifiuti: denunciato carrozziere di Nola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli agenti della polizia stradale hanno denunciato un carrozziere di Nola per smaltimento illegale rifiuti

PUBBLICITA

Mercoledì mattina gli agenti del Comando Distaccamento Polizia Stradale di Nola hanno denunciato l’Amministratore Unico ed il Socio Accomandante di una società di auto-carrozzeria dei paesi vesuviani per attività di gestione di rifiuti non autorizzata in quanto i reflui industriali e quelli piovani provenienti dal ciclo produttivo dell’attività di carrozzeria.

Rifiuti consistenti in componenti degli organi propulsori, pneumatici usurati, cerchi arrugginiti di veicoli, carcasse di veicoli, materiale ferroso, olii minerali e solventi abbandonati indiscriminatamente e senza alcuna protezione, confluivano direttamente nel terreno agricolo adiacente l’Opificio, e senza che le stesse acque subissero preventivamente un processo di depurazione cosi come previsto dalla normativa in materia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Smaltimento illecito di rifiuti speciali sulla spiaggia, individuato e denunciato il produttore

L’attività è il frutto di un controllo amministrativo finalizzato al contrasto dei reati di ricettazione di veicoli o parti di essi ed alla verifica della correttezza e liceità del servizio reso dalle imprese esercenti l’attività di manutenzione, riparazione e pulizia dei veicoli a motore (meccanica e motoristica, carrozzeria, elettrauto, gommista e autolavaggio) denominata “Attività di Autoriparazione” e di “Autolavaggio”, anche in relazione al rispetto della normativa in materia ambientale conseguenti alle suddette attività.

Nello specifico, veniva accertato che i reflui industriali provenienti dal ciclo produttivo dell’attività di carrozzeria, abbandonati indiscriminatamente e senza alcuna protezione, confluivano direttamente nel terreno agricolo, attraverso un percorso fognario, verosimilmente creato ad arte, direttamente nel terreno adiacente.

smaltimento illegale rifiuti

Pertanto, poiché i reflui industriali dell’attività posta in essere dall’officina non seguivano un percorso preventivo di depurazione a parte, l’intera area interessata all’attività e tutto il materiale e inquinante rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.

Sono in corso ulteriori attività investigative al fine di verificare la regolarità delle concessioni edilizie relative al manufatto.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2021 - 19:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento