Cronaca

Sgominata banda dei cavalli di ritorno: 7 ordinanze

Condivid

Sgominata banda dei cavalli di ritorno: 7 ordinanze. Quattro degli indagati erano specializzati nei furti di autovetture

Nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di sette persone (destinatari uno di custodia cautelare in carcere, tre degli arresti domiciliari, due del divieto di dimore ed uno dell’obbligo di presentazione alla P.G.), domiciliate nelle province di Napoli e Caserta, gravemente indiziate dei delitti di associazione per delinquere finalizzata ai furti di auto ed alle conseguenti estorsioni col metodo del cosiddetto cavallo di ritorno.

Palazzo di Giustizia Napoli nord

Il provvedimento è scaturito dalle indagini avviate con tempestività dai Carabinieri che avevano registrato un notevole aumento di furti di autovetture nei comuni dell’agro aversano a partire dal mese di marzo scorso.

All’accertamento dei reati ed all’individuazione dei responsabili la polizia giudiziaria è pervenuta attraverso le denunce delle parti offese, l’analisi di tabulati del traffico telefonico e di quello telematico, dichiarazioni, il riconoscimento di due dei sette indagati da parte di due testimoni, l’acquisizione di frame dai sistemi di videosorveglianza privati.

Quattro degli indagati erano specializzati nei furti di autovetture ed uno di questi, con la collaborazione di un quinto soggetto, commetteva le estorsioni nei confronti delle vittime dei furti. Le vittime venivano contattate telefonicamente dagli indagati che pretendevano somme in denaro, solitamente intorno ai 1000 euro, per la restituzione del veicolo rubato. Gli altri due indagati, titolare e dipendente di una società di noleggio autovetture, fornivano agli autori dei delitti, per il tempo strettamente necessario, le auto che utilizzavano per commettere l’attività illecita, intestando il contratto di locazione ad ignari soggetti estranei ai fatti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Amianto nella cava di calcare: sequestro nel Casertano

Agli odierni indagati vengono attribuiti otto furti di auto, consumati tra le province di Caserta e Napoli, undici episodi estorsivi, tutti con il medesimo modus operandi, consumati tra il 29 gennaio ed il 24 marzo 2021.assistenza in Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2021 - 10:29

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Irama al SalernoSounds martedì 15 luglio 2025

Il festival SalernoSounds accoglierà un nuovo artista di rilievo. Il 15 luglio, sarà Irama a… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:30

Grazzanise, aveva un arsenale in casa, ma anche banconote false: arrestato 59enne

Grazzanise– Un 59enne del luogo è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:26

Papa Francesco, quadro clinico complesso e degenza prolungata

Città del Vaticano - Il Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:14

Terremoto Campi Flegrei, attivato centro di prima accoglienza a Bacoli

A Bacoli scatta il piano di emergenza per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini: il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:05

Volata scudetto tra Napoli e Inter: le quote si livellano, Atalanta più lontana

Il weekend dei big match regala colpi di scena e ribaltoni nella corsa scudetto: il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 15:56

Sacchi sorprende: “Sto pensando di tornare ad allenare, in Italia o all’estero”

Arrigo Sacchi potrebbe tornare in panchina: l’ex tecnico del Milan e della Nazionale ha confessato… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 15:49