Punti Chiave Articolo
I militari hanno svolto controlli presso 15 ristoranti a conduzione etnica attivi sull’intera provincia partenopea, al termine dei quali sono stati sequestrati 120 chilogrammi di prodotti alimentari a base di pesce e carne.
Sono risultati privi di tracciabilità e non destinabili al consumo, per un valore di 5.000 euro. Le verifiche sono state eseguite sull’idoneità dei prodotti alimentari e delle materie prime utilizzate per la preparazione delle pietanze, nonché sulla corretta aderenza con la disciplina del settore alimentare al fine di prevenire possibili situazioni di tossinfezione e di frode alimentare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Chiara Gualzetti, la confessione choc: “Non moriva mai”. Il paese piange la giovane uccisa
Nel corso dei sequestri Nas di Napoli sono state elevate 25 violazioni amministrative in materia di igiene e sicurezza alimentare per complessivi diecimila euro e disposta la chiusura di due depositi riconducibili ad altrettanti esercizi di ristorazione gestiti da cittadini cinesi. Del valore di circa 550.000 euro, per carenze igienico sanitarie.
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto
Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto
Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto
Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto
Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto
Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto