Cronaca Salerno

Salerno, maltrattamenti animali per festa del sacrificio: scattano le denunce

Condivid

Salerno, maltrattamenti animali per festa del sacrificio: scattano le denunce. Gli accertamenti hanno fatto emergere che la macellazione è avvenuta in ossequio a tradizioni religiose che prevedono il sacrificio

I militari della stazione carabinieri forestale di Acerno (Sa) a seguito di segnalazione relativa al maltrattamento di animali si sono portati presso un allevamento ovino nel comune di Olevano sul Tusciano.

Il controllo effettuato congiuntamente ai militari della stazione carabinieri di Olevano sul Tusciano e al personale veterinario dell’Asl di Battipaglia, ha fatto emergere uno scenario singolare: nell’allevamento erano presenti alcune carcasse di agnello sgozzate ed altri esemplari legati e segnati con il colore rosso verosimilmente destinati allo stesso scopo.

Presenti anche i titolari dell’allevamento e un significativo numero di stranieri di nazionalità marocchina. Gli accertamenti condotti dai militari e dai veterinari hanno fatto emergere la circostanza che gli agnelli erano stati macellati in ossequio a tradizioni religiose che prevedono, oltre alle preghiere, il sacrificio di un animale (ovino, caprino, bovino o camelide) adulto.

Inoltre, buona parte degli animali presenti in allevamento non risultava provvista di marchio auricolare e dunque irregolarmente tenuti. All’esito dei controlli i militari hanno provveduto a liberare gli agnelli tenuti legati e ad avviare a smaltimento le carcasse, tutti gli ovini sono stati sottoposti a sequestro sanitario con prescrizioni per regolarizzare la registrazione e tenuta dei capi ed i responsabili sono stati deferiti all’autorita’ giudiziaria per uccisone e maltrattamento di animali e macellazione abusiva.

Analogo controllo hanno condotto a Sarno presso una privata abitazione i militari della stazione carabinieri Forestale di Sarno che, attivati anche in questo caso da segnalazione di maltrattamento animali, hanno trovato presso abitazioni private alcuni agnelli uccisi nelle stesse modalità, in ossequio alle medesime tradizioni religiose e privi di alcun documento di tracciabilità.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 16:22

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28