Provincia di Salerno – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni, nell’esecuzione di controlli mirati alla tutela dell’ambiente e del territorio, si sono portati in agro del comune di Pagani, presso un impianto di recupero e stoccaggio rifiuti speciali non pericolosi.
Giunti sul posto i militari, con il concorso specializzato di tecnici del Dipartimento di Salerno dell’ARPAC, hanno controllato le modalità di gestione dei rifiuti ed il rispetto della normativa in materia di scarichi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rifiuti speciali depositati nel terreno: sequestrate tre aziende in Campania
All’esito delle verifiche ed ispezione del sito, è emerso che nel piazzale antistante l’azienda vi erano depositati circa 200 bidoni in plastica di svariate dimensioni, vuoti ma contenenti residui di sostanze pericolose e diverse parti di autoveicoli, in particolare paraurti.
Esaminati i titoli autorizzativi, i militari hanno accertato che tali rifiuti non potevano essere gestiti all’interno dell’impianto in quanto si tratta di categorie di rifiuti non ricomprese nella tabella dell’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) rilasciata alla ditta dal Comune di Pagani (SA).
Alla luce di quanto riscontrato, i militari hanno provveduto a porre sotto sequestro i rifiuti illecitamente gestiti e depositati ed a deferire all’Autorità Giudiziaria il titolare dell’azienda.
Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto
ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto