Musica

Il ‘Quartetto Recital’ al Parco Borbonico del Fusaro

Condivid

Sarà il Real Parco Borbonico del Fusaro a fare da cornice al concerto del Quartetto Recital, venerdì 30 luglio alle ore 21 nell’ambito della rassegna estiva patrocinata dal Comune di Bacoli per celebrare il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri.

Il concerto è in collaborazione con l’associazione “Symphonia Mundi” diretta dal maestro Giuseppe Carannante, noto compositore e direttore d’orchestra di Bacoli.

Il quartetto proporrà un programma che spazierà dal tango al jazz fino ad un omaggio ad Ennio Morricone, il celebre compositore recentemente scomparso.

Composto da musicisti campani, nel loro curriculum prestigiose esperienze concertistiche solistiche, cameristiche ed orchestrali sia in Italia che all’estero. Costituitosi nel 2001 il quartetto si è posto fin da subito l’obiettivo di presentare con esecuzioni minuziosamente studiate sia musiche famose in tutto il mondo che musiche meno conosciute al grande pubblico, ma non per questo meno interessanti e piacevoli da ascoltare.

Il suo repertorio abbraccia un vasto periodo storico che va dal ‘700 ai giorni nostri, spaziando dalla musica barocca a quella contemporanea, comprendendo sia trascrizioni appositamente realizzate dai componenti del quartetto che brani originali. Grazie alla raffinatezza delle esecuzioni il quartetto si è fatto apprezzare oltre che in diverse rinomate sale da concerto anche in vari concorsi nazionali ed internazionali. Dopo la tappa bacolese, la tournée estiva del quartetto proseguirà con esibizioni presso varie località campane e toscane.

Programma:

Y. Gourhand – Tessa

A. Piazzolla – Chau Paris

G. Gershwin – Oh, Lady Be Good

S. Bechet – Petit Fleur

G. Carannante – Beata Luce, dacci chiaror

C. Almaran – Historia de un amor

A. Piazzolla – Jo soy maria

G. Bregovic – Underground Tango

G. Carannante – Vamos a bailar

J. Girotto – Passione in fuga

Omaggio a Morricone


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2021 - 16:29

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28