Cultura

Procida capitale cultura 2022: possibile tappa nei Campi Flegrei per Giro d’Italia

Condivid

La Città metropolitana di Napoli sta lavorando per far disputare una tappa del Giro d’Italia 2022 nei comuni dei Campi Flegrei in occasione di Procida Capitale italiana della Cultura.

L’idea è stata espressa in occasione degli Stati generali della Cultura della Città metropolitana, nel corso della sessione dedicata a Procida 2022.

Nel corso della sessione sono intervenuti il direttore di Procida 2022 Agostino Riitano e il sindaco di Procida Dino Ambrosino.

Apriremo il 22 gennaio 2022 – ha spiegato Riitano – con una grande cerimonia inaugurale che sarà svolta sull’isola e ci saranno 300 giorni di attività che organizzeremo non per generi, ma declinando ‘le cinque ‘i’, i nostri 5 verbi di riferimento, che sono quelli innescati dalla cultura: inventare, ispirare, includere, innovare, imparare“.

Il sindaco di Procida Dino Ambrosino ha aggiunto: “Stiamo mettendo a punto il calendario e lavorando per terminare al più presto tutti gli interventi infrastrutturali“.

Anche l’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, è intervenuto sul tema: “Per Procida c’è la necessità di una riorganizzazione, anche in funzione delle esigenze pandemiche, purtroppo ancora presenti, in primo luogo nell’ambito dei trasporti. Il tema del turismo, strettamente connesso alla cultura, è un tema primario, e noi su questo dobbiamo giocarci il futuro, che non riguarda solo le aree costiere, ma anche quelle interne, perché solo così riusciamo a governare correttamente i flussi“.

Gli Stati generali della Cultura della Città metropolitana di Napoli sono iniziati il 22 e 23 luglio con una prima sessione in occasione del G20 svolto a Napoli e si sono conclusi idealmente con l’approvazione, da parte del Consiglio metropolitano nell’ultima seduta, di stanziamenti per la manutenzione straordinaria di musei, sale teatrali e auditorium dei Comuni e di un ordine del giorno, presentato dalla consigliera delegata alla Cultura come Sviluppo, Elena Coccia, che prevede la cancellazione dal Piano delle alienazioni immobiliari e l’inserimento nel prossimo Piano delle valorizzazioni di Villa Tropeano a Ponticelli.

I fondi che abbiamo stanziato in Consiglio Metropolitano – ha dichiarato Coccia – si aggiungono alle tante risorse impegnate in questi anni per la cultura, anche con il Piano Strategico Metropolitano, perché consideriamo che, dopo la deindustrializzazione che ha subito il Mezzogiorno negli ultimi decenni, e in particolare l’area metropolitana partenopea, la cultura, coniugata al turismo, sia l’unico fattore che può consentire uno sviluppo vero e duraturo per il territorio. Voglio ringraziare i tanti relatori, qualificatissimi che sono intervenuti, e anche i tanti presenti, che hanno fatto diventare davvero, in questa settimana, Napoli capitale della cultura


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2021 - 11:50

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49