#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pignoramento stipendio, tutto quello che dobbiamo sapere al riguardo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come funziona il pignoramento stipendio e da chi può essere attuato?

Probabilmente avrete già sentito parlare in rete del pignoramento stipendio, provvedimento attraverso il quale un creditore può recuperare una somma di denaro concessa ad un debitore che si rifiuta di effettuare il saldo per svariate motivazioni.

La nostra legislazione prevede diversi strumenti per il recupero crediti, ed il pignoramento stipendio rientra tra questi, essendo probabilmente il più utilizzato.

In parole povere ciò significa che attraverso servizi terzi potremo recuperare una somma di denaro prestata senza correre alcun rischio dal punto di vista legale, recuperando ciò che ci appartiene.

Ovviamente tale provvedimento può essere attuato soltanto nei confronti di chi percepisce un reddito mensile da dipendente, ed è necessario rivolgersi a voxinvestigazioni.it per riuscire a scoprire se il soggetto che è in debito con noi possiede o meno tale entrata.

 

Altresì la legge pone precise limitazioni e restrizioni al pignoramento stipendio, mirate a permettere al debitore di mantenere ugualmente un tenore di vita dignitoso, soddisfando bisogni ed esigenze primarie.

 

Non limitiamoci ad una sola panoramica generale sull’argomento, andiamo bensì a scoprire come funziona il pignoramento stipendio in maniera dettagliata ed esaustiva!

Chi può richiedere il pignoramento stipendio?

 Prima di addentrarci nel cuore dell’argomento è opportuno chiarire che una persona viene ufficialmente considerata debitrice alla consegna del famoso titolo esecutivo.

Il titolo esecutivo non è altro che un documento attestante la somma di debito posseduta, il creditore di tale somma e la modalità di recupero della stessa tramite vie legali.

Una volta emanato il titolo esecutivo di cui deve prendere visione anche il debitore, il creditore è autorizzato a procedere con la riscossione del debito, in questo caso scegliendo il pignoramento stipendio.

Possiamo quindi affermare che il pignoramento stipendio è uno strumento di recupero crediti che può essere messo in atto direttamente dal creditore, rispettando ovviamente lo specifico iter burocratico e legale.

Prima di mettere in atto il pignoramento dello stipendio è opportuno accertarsi che il debitore sia un lavoratore in regola, indipendentemente se con contratto determinato o indeterminato.

Per eseguire questo accertamento è utile rivolgersi agli investigatori privati, che tramite un’indagine mirata riusciranno a trarre informazioni riguardanti la situazione economica e reddituale del debitore.

Una volta constatato che il debitore è regolarmente stipendiato, l’ordine di pignoramento passa al datore di lavoro, che viene considerato debitore del debitore, proprio perché fornisce sostentamento economico al soggetto in debito.

Lo stipendio può essere pignorato fino ad un massimo di un quinto del netto, anche se vi sono altre cessioni in corso dovute a finanziamenti o mutui.

Pignoramento stipendio, cosa sono i limiti speciali?

 

In precedenza vi abbiamo accennato che lo stipendio del debitore può essere pignorato fino ad un massimo di un quinto del netto, somma che verrà calcolata periodicamente dal datore di lavoro, unico soggetto in grado di sapere con precisione quanto il lavoratore verrà retribuito mensilmente.

Tale limitazione può però subire variazioni qualora entrassero in gioco situazioni di straordinaria natura, che vanno a creare i così detti limiti speciali.

Tra i limiti speciali troviamo il pignoramento stipendio per crediti alimentari dovuti all’ex coniuge, che può superare un quinto dello stipendio netto, ed è deciso direttamente dal presidente del tribunale.

Qualora venisse messo in atto il pignoramento stipendio con limiti speciali, il debitore verrà preventivamente avvisato della somma di denaro a lui detratta fino al saldo del proprio debito.

Una volta saldato l’importo al creditore il provvedimento troverà conclusione istantanea, e l’ex debitore potrà tornare ad incassare tutto il proprio stipendio come accadeva prima del pignoramento stipendio, senza ulteriori trattenute.

 

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2021 - 21:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento