#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Carlotta Scarabeo premiata a ‘Phenomena’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Successo straordinario per “Phenomena”, il primo e unico salone espositivo italiano interamente dedicato alle aziende guidate da imprenditrici delle otto regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), in tre settori che hanno reso celebre il Made in Italy in tutto il mondo: design, fashion e food.

PUBBLICITA
phenomena
Phenomena/foto comunicato stampa

Per ben tre giorni dal 9 all’11 luglio a Pescara, patria di D’Annunzio e Flaiano, sono stati accesi i riflettori del meraviglioso Aurum, simbolo della città stessa, dove ben sessantacinque aziende hanno esposto le loro creazioni a 50 buyer internazionali, presenti all’evento, provenienti da 11 Paesi (Emirati Arabi, Francia, Iran, Kazakhstan, Lussemburgo, Marocco, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, e Stati Uniti).

Buyers che hanno votato le aziende espositrici presenti. Il premio della sezione design è andato alla beneventana Carlotta Scarabeo, dell’omonimo brand di gioielli realizzati con le corde usate nella nautica da diporto.

Per la sezione fashion hanno vinto Gabriella e Carla Ripani, le sorelle abruzzesi owner del marchio di borse Ripani. Ed è abruzzese anche il brand vincitore del premio Phenomena food, l’Azienda Agricola La Spora che vede al timone la giovanissima imprenditrice aquilana Simona D’Abruzzo.

L’evento espositivo ha avuto il suo apice mediatico nella magica serata di gala condotta da Tiziana Panella, giornalista di La7 e volto di Tagadà, che lo scorso 10 luglio, ha visto la consegna dei Premi Phenomena a: Maria Giovanna Paone, titolare casa di moda Kiton; Matilde D’Errico, autrice tv (Amore Criminale Rai 3); l’artista salernitana Deborah Napolitano; la giornalista del Messaggero, Maria Lombardi; l’imprenditrice della ristorazione 3.0, Francesca Caldarelli; Nicoletta Cosentino, fondatrice dell’Associazione Cuoche Combattenti.

Tre i concetti chiave della prima edizione di Phenomena: tenacia, talento, resilienza. In Italia un’azienda su tre è guidata da imprenditrici e tutte insieme le “aziende donna” nel nostro Paese danno lavoro a più di 3 milioni di addetti. In un periodo così difficile per la situazione economica mondiale, si denota nel 2020 un calo dello 0,29% delle aziende guidate da imprenditrici, ovvero 4mila attività in meno rispetto all’anno precedente, al contrario il Sud registra un significativo + 0,26% per le imprese guidate da donne (fonte Centro Studi di Confesercenti).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Dannati per sempre’ il libro di Nicola Calathopoulos

Questo è il risultato della tenacia, del talento e della resilienza che le imprenditrici di Phenomena portano avanti con impegno e innovazione continua.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2021 - 17:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento