Foto di repertorio/Palazzo Fienga
Palazzo Fienga a Torre Annunziata polo della legalità attraverso la realizzazione di opere di ristrutturazione e adeguamento.
‘Nuova’ vita per Palazzo Fienga a Torre Annunziata che diventerà un polo operativo per il presidio del territorio attraverso la realizzazione di opere di ristrutturazione e adeguamento.
Questo grazie all’accordo firmato dall’Agenzia per la coesione territoriale, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e l’Agenzia del demanio, che traccia tutto il percorso di rifunzionalizzazione dell’edificio, uno dei più importanti del circondario con una superficie complessiva di circa 12.000 mq.
L’operazione, che sarà finanziata con risorse della Coesione territoriale, si inserisce nel Piano nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati esemplari nel Mezzogiorno, dedicato agli immobili confiscati piu’ rilevanti per dimensione, valore simbolico, storia criminale, sostenibilita’ e prospettive di sviluppo.
Fortemente voluto dal ministero dell’interno, il progetto è stato condiviso da tutti gli enti direttamente interessati, dalla Regione Campania e dal Comune di Torre Annunziata in occasione delle conferenze di servizi svoltesi presso la prefettura di Napoli.
L’intesa disegna quindi – riporta il sito web del Viminale – una “valorizzazione fondamentale per il territorio, capace di testimoniare, con forza ed evidenza, l’effettivo riutilizzo sociale e civile dei patrimoni mafiosi, che, attraverso il lavoro congiunto delle amministrazioni e degli enti locali, si trasformano in avamposti permanenti dello Stato sul territorio, al servizio dei cittadini“.
Il progetto prevede, in particolare, la ristrutturazione dell’immobile in cui verranno allestiti presidi, uffici ed alloggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Ffinanza, della Polizia Giudiziaria, della Polizia metropolitana e della Polizia locale di Torre Annunziata. Sono previsti anche spazi da destinare a parco pubblico e parcheggi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Torre Annunziata, sequestrati 2 immobili del clan Gionta a Palazzo Fienga
Secondo l’accordo, l’Agenzia del demanio si occuperà di svolgere i rilievi architettonici e strutturali, la verifica di vulnerabilità sismica, le indagini geologiche e geotecniche, e tutte le attività preliminari necessarie alla redazione del primo livello di progettazione e successivamente svolgerà la funzione di stazione appaltante e soggetto attuatore.
Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto
Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto