Coronavirus

Per l’Oms la cura Ascierto è valida per curare i malati gravi di covid

Condivid

Per l’Oms la cura Ascierto è valida per curare i malati gravi di covid

La conferma arriva dalle ultime linee guida dell’organizzazione mondiale della sanità. Il Tocilizumab e’, con il Sarilumab, un farmaco indicato per i malati gravi colpiti da Covid e va raccomandato. La raccomandazione e’ dell’Oms, nelle sue ultime linee guida, nelle quali e’ evidenziato che il farmaco anti artrite ha ridotto del 13 per cento la mortalita’ dei pazienti affetti dal virus.

Oms la cura Ascierto è valida

A questa percentuale non si erano spinti nemmeno i ricercatori dell’Istituto tumori di Napoli G. Pascale che quel farmaco furono i primi a usarlo. Ma ora che a dare credito alla ‘cura Ascierto’ e’ anche l’Organizzazione mondiale della Sanita’, il direttore generale dell’istituto, Attilio Bianchi, ringrazia l’Oms per la fiducia accordata agli studi dell’Irccs partenopeo.

Oms la cura Ascierto è valida

“E’ una soddisfazione per tutti noi constatare che nell’anno piu’ drammatico della sanita’ mondiale, i nostri ricercatori abbiano contribuito a dare una mano fattiva alla pandemia”, dice.

Oms la cura Ascierto è valida

Ringrazia per la fiducia anche Paolo Ascierto, l’oncologo del melanoma prestato al Covid che nel 20220 ebbe l’intuizione di somministrare il farmaco a pazienti gravi Covid, guariti dopo due somministrazioni: “Per noi degli ospedali Pascale e Cotugno di Napoli, la somministrazione del Toci non sarebbe stata possibile senza il contributo del collega Vincenzo Montesarchio. Questo e’ un risultato molto importante che testimonia che le nostre osservazioni erano giuste”.

Oms la cura Ascierto è valida

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Minorenni bloccati a Malta, al via le cure per i ragazzi colpiti dal covid

Tocilizumab e Sarilumab bloccano il recettore dell’interleuchina-6, sono indicati per i malati in condizioni gravi e vanno presi insieme ai corticosteroidi. Le linee guida dell’Oms sono redatte sulla base dell’analisi dei dati di oltre 10.000 pazienti coinvolti in 27 studi clinici, che hanno mostrato una riduzione delle morti del 13 per cento rispetto alle cure standard e del 28 per cento delle probabilita’ di essere sottoposti a ventilazione meccanica.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2021 - 16:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26