#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

‘Occhi indiscreti su Napoli’ a Santa Maria dell’Aiuto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Occhi indiscreti su Napoli’ racconta attraverso la sensibilità dei poeti e la fantasia dei narratori la molteplicità dei mutevoli aspetti sociali e sentimentali di una città brulicante di vita, malgrado l’isolamento dovuto alla grave pandemia.

“Napoli un paradiso abitato da diavoli” come la definì Benedetto Croce e, un buon gruppetto di questi diavoli, ha offerto la sua penna al sevizio di questa inesauribile musa ispiratrice.

Poeti, scrittori ed artisti stimolati dagli scatti del fotografo Nunzio di Bernardo, che ha catturato nel suo obiettivo malinconici ed eloquenti ritratti di una Napoli isolata dalla pandemia, hanno dato libera interpretazione alle immagini dell’artista arricchendole di versi e racconti confluiti in un’antologia nata dall’idea della poetessa napoletana Silvana Pesola.

Occhi indiscreti su Napoli
Occhi indiscreti su Napoli/foto comunicato stampa

Il testo “Occhi indiscreti su Napoli” edito da LFA –espressione della piccola ma laboriosa editoria partenopea- racconta attraverso la sensibilità dei poeti e la fantasia dei narratori la molteplicità dei mutevoli aspetti sociali e sentimentali di una città brulicante di vita, malgrado l’isolamento dovuto alla grave pandemia.

“Occhi indiscreti su Napoli” è stato curato dal poeta Giuseppe Vetromile e dallo scrittore Gennaro Maria Guaccio, due autorevoli firme che hanno saputo raccogliere ed incastrare, nelle pagine dell’opera, sia i lavori di scrittori già noti che quelli di penne esordienti dalla spiccata sensibilità tra cui: la giornalista Cinzia Porcaro e la poetessa Nancy Amato, alla loro prima esperienza narrativa; lo scrittore Mario Volpe, già noto per i suoi saggi e romanzi sull’Oriente; l’artista Giovanni Balzano, sensibile poeta ed apprezzato narratore; Vittoria Caso e Carmina Esposito,  pluripremiate e profonde poetesse nonché attive operatrici culturali; oltre a Melania Mollo, Cristina Buccarelli, il professor Raffaele Urraro, Gloria Vocaturo, Gennaro Iannuzzi e altre voci poetiche di rilievo.

Il libro è stato presentato nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria dell’Aiuto nel cuore pulsante della città. L’evento è stato allietato dall’introduzione musicale di Roberta Pieruccini e Francesco De Vivo e dal virtuosismo canoro della soprano Alessia Cozzolino, che ha interpretato con straordinario trasporto il brano “Era de maggio”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Dannati per sempre’ il libro di Nicola Calathopoulos

Dopo le introduzioni di rito, la presentazione è proseguita con la lettura di brani e versi dell’antologia e le osservazioni comuni sull’importanza di tali iniziative culturali, al punto che l’ideatrice –Silvana Pesola– si è
ripromessa di ripetere tale esperienza in altri sedi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2021 - 12:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento