#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Napoli, si ritira D’Angelo, restano in 4 per la corsa a sindaco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Restano quattro i nomi in lizza per la poltrona di sindaco di Napoli.

Al termine di un dialogo aperto gia’ da diversi mesi, Sergio D’Angelo si ritira e converge su Gaetano Manfredi, l’ex ministro sostenuto dal centrosinistra e dal M5s. Il candidato civico e’ fondatore del gruppo di imprese sociali Gesco sottolinea la convergenza delle posizioni, in particolare su temi come la giustizia sociale e il contrasto alle disuguaglianze.

Manfredi esprime soddisfazione per questa scelta nell’ottica della costruzione di un progetto per una nuova Napoli. In attesa della conferenza stampa, nella quale i due entreranno nel merito delle idee progettuali, l’ex rettore della Federico II riceve la visita di Enrico Letta.

Con Conte e Speranza, che sono gia’ stati in citta’ per sostenere la candidatura di Manfredi, il segretario del Pd e’ il terzo firmatario del Patto per Napoli, lo strumento individuato per risolvere la questione del debito del Comune e rilanciare la terza citta’ d’Italia. Letta celebra nel capoluogo campano la terza pre-Agora, con la partecipazione di primi cittadini e candidati sindaci del centrosinistra.

Un’occasione che, rimarca, Manfredi, riporta Napoli al centro della politica nazionale. Dal fronte opposto, Catello Maresca bolla l’accordo tra D’angelo e Manfredi come “il tipico esempio della vecchia politica fatta di spartizione”, nonche’ come un triste e vano tentativo di raccattare voti”.

Il magistrato in aspettativa, sostenuto anche dai partiti del centrodestra guarda poi oltre il voto e anticipa alcune delle priorita’, che in caso di elezione saranno oggetto delle prime delibere. L’idea e’ quella di una citta’ piu’ smart, con zone wi-fi libere, ma soprattutto piu’ sicura attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e il controllo elettronico. L’altra candidata civica in campo, Alessandra Clemente, rilancia le questioni legate ai cambiamenti climatici nel secondo e ultimo giorno del G20 Ambiente in corso a Napoli.

“La terza citta’ d’Italia deve e puo’ fare la sua parte attraverso la chiusura al traffico privato dei centri della citta’, dal Vomero a Chiaia, al centro storico, a San Giovanni a Teduccio – sottolinea l’assessore della Giunta de Magistris – con la moltiplicazione delle linee di trasporto pubblico ecologiche e sostenibili e la creazione di parcheggi pubblici per i residenti e i lavoratori, implementando in ogni quartiere i servizi essenziali di prossimita’ per infanzia, donne, anziani, i senza casa, con la promozione di comunita’ energetiche, la messa in sicurezza e la riconversione di edifici con superfici fotovoltaiche e tetti verdi”.

Va sui temi dell’ambiente e del degrado di alcune zone della citta’ anche Antonio Bassolino. “Che tristezza i tanti pini abbattuti. Ecco via Lucrezio, uno dei luoghi piu’ belli del mondo”, scrive sui social, postando una foto del parco del Virgiliano. E’ l’ennesima tappa del tour dell’ex sindaco e ‘governatore’ trai quartieri della citta’ per un’operazione di ascolto e di confronto con i cittadini e le categorie produttive.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2021 - 20:17



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento