#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, celebrati i 100 anni dell’intitolazione dell’Aeroporto di Capodichino all’eroe napoletano Ugo Niutta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedì 12 luglio si è tenuta la celebrazione del Centenario dell’intitolazione “Ugo Niutta” dell’Aeroporto di Capodichino, avvenute nel pieno rispetto delle norme e delle disposizioni di prevenzione dal rischio di contagio da SARS-COV-2.

PUBBLICITA

A conferire solennità all’intero evento è stata la presenza del Prefetto di Napoli, dottor Marco Valentini e dell’Assessore Alessandra Clemente, delegata dal Sindaco di Napoli. Hanno preso parte alla cerimonia autorità militari, tra cui il Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante del Comando Forze Operative Sud ed ha presenziato l’Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Monsignor Santo Marcianò, accolti dal Comandante dell’Aeroporto di Capodichino, Colonnello Pilota Vittorio Vicari.

Prima dell’inizio cerimonia, l’attore napoletano, Nicola Le Donne, ha eseguito una emozionante ricostruzione biografica del S.Ten. Ugo Niutta, l’eroe napoletano morto in combattimento aereo nel corso della 1ª Guerra Mondiale.

Si è tenuta l’Alzabandiera Solenne con gli Onori ai Caduti e, a seguire, è intervenuto il Colonnello Vicari, il quale, dopo aver espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto da tutto il personale degli Enti ubicati sul Sedime napoletano, ha sottolineato: “…le gesta eroiche di Ugo Niutta sono motivo per cui, giustamente, gli fu intitolato l’Aeroporto di Capodichino”, a cui poi ha aggiunto: “…ciò deve inorgoglire il personale che gli appartiene per continuare a crescere al servizio del sistema paese”.

La Cerimonia è proseguita con l’inaugurazione dell’Edicola Votiva alla Madonna di Loreto con una solenne benedizione da parte di S.E.R. Marcianò il quale, successivamente, ha officiato la Celebrazione liturgica in presenza di numerose autorità civili e militari dell’Aeroporto Partenopeo e dei reparti della Campania.

Gli ospiti presenti, a fine cerimonia, hanno potuto visitare la mostra fotografica intitolata: “da Campo di Marte ad Aeroporto”, riguardante la storia dell’Aeroporto Militare di Napoli e del Sottotenente Medaglia d’Oro al Valor Militare “Ugo Niutta” e, per celebrare i Cento anni dell’intitolazione dell’Aeroporto Militare, è stata realizzata una cartolina rievocativa, con relativo annullo postale filatelico, raffigurante l’eroe partenopeo “Ugo Niutta”, tratta dell’acquerello del maestro Domenico Sepe, eseguita per la straordinaria ricorrenza.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2021 - 20:05


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento