Ambiente, clima e meteorologia sbarcano al Giffoni50Plus, cinquantunesima edizione del festival di cinema per ragazzi piรน famoso al mondo, che si svolgerร da domani 21 luglio fino a sabato 31 a Giffoni Valle Piana (Salerno).

Tra i protagonisti della manifestazione ci sarร infatti la serie dโanimazione “MeteoHeroes”, che tramite le avventure di sei giovanissimi supereroi affronta in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dellโimportanza dellโecologia e dei pericoli del cambiamento climatico.
Venerdรฌ 23 luglio, davanti a due giurie composte in totale da 600 bambini tra i 6 ed i 9 anni, sarร proiettato in anteprima mondiale il nuovo mini-movie โMeteoHeroes โ Inizia lโavventuraโ, prodotto come la stessa serie animata da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV e che sarร trasmesso domenica 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in Prima Tv Assoluta. In onda sempre da settembre, anche una grande novitร : le โPillole dei MeteoHeroesโ, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici.
La proiezione al Giffoni50Plus del film โMeteoHeroes โ Inizia lโavventuraโ si svolgerร nellโambito di un grande evento musicale e formativo, che vedrร in apertura uno spettacolo con la partecipazione della mascotte di Fulmen, il supereroe della serie tv che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo, e del corpo di ballo โSpazio Danza Giffoniโ che si esibirร sulla colonna sonora del cartoon.
Dopo la proiezione, i bambini della giuria parteciperanno ad una divertente Masterclass di Ecologia tenuta dal famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial dโeccezione e personaggio animato della serie, sempre insieme alla mascotte di Fulmen.
Il mini-movie svelerร le origini finora sconosciute della saga dei MeteoHeroes. โIl film inizia con un misterioso minerale che dallo spazio raggiunge la Terra e si scompone in frammenti di vari colori: questi atterrano in luoghi diversi del pianeta e vengono trovati da sei bambini nel giorno del loro decimo compleannoโ, anticipa Luigi Latini – ideatore della serie e amministratore delegato di Meteo Expert-IconaClima – โper scoprire il resto bisognerร attendere perรฒ di vedere il mini-movie, in cui sarร finalmente spiegato come si รจ formata questa straordinaria squadra di giovanissimi supereroi per la difesa della natura e dellโambienteโ.
Le โPillole dei MeteoHeroesโ sono invece una nuova mini-rubrica (35 puntate della durata di 90 secondi), in onda da settembre su Cartoonito e anche sul canale ufficiale Youtube dei MeteoHeroes.
In maniera divertente, ma scientificamente corretta, spiegheranno ai piccoli telespettatori e anche ai loro genitori i segreti dei principali fenomeni meteorologici e tante curiositร sul clima: ad esempio, sarร possibile scoprire le diverse forme delle gocce di pioggia, i vari tipi di fiocchi di neve, come nascono i fulmini o anche perchรฉ alcune nuvole sono nere e altre bianche.
Protagonisti di queste โpilloleโ saranno Ilaria โILAโ Fratoni, simpatica conduttrice di Meteo.it sui canali Mediaset, insieme a due personaggi della serie, il pinguino intelligente Peeguu e il supercomputer Tempus.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย โRicardito lo squalo?โ, il libro di Evelyn Bruges
โQueste due nuovissime produzioni ispirate alla serie, il film sulle origini e le pillole divulgative, confermano il crescente successo dei MeteoHeroes ad un anno esatto dal lancio in tv nel luglio 2020โ, sottolinea Matteo Corradi, amministratore delegato di Mondo TV. โร nostro intendimento, anche nel prossimo anno, continuare ad investire nel consolidamento di questi character, che sono sempre di piรน i paladini dellโapproccio corretto con la natura e lโambiente che tutti noi, grandi e bambini, dovremmo sempre avereโ.
Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2021 - 16:47