Italia

Mara Carfagna favorevole al green pass ma non per bar e ristoranti

Condivid

La ministra peril Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna si dice favorevole al Green Pass ma non per bar e ristoranti.

”Io credo che sia lo strumento più adatto ai tempi eccezionali che stiamo vivendo. È l’opposto di una camicia di forza: nasce a tutela dei cittadini e delle imprese per liberare tutte quelle attività che la pandemia ha vietato o limitato, e per ripristinare l’esercizio dei diritti in sicurezza. Penso ai concerti di piazza, ai festival estivi, ai raduni, alle gare sportive. Tutte cose che si potrebbe tornare a fare senza rischi, incentivando tra l’altro i giovani a vaccinarsi”Mara Carfagna ne ha parlato in un’intervista a Repubblica.

Secondo la ministra per il Sud, il certificato verde non è dittatura sanitaria, perché ”il dittatore è il virus, non chi lavora per contrastarlo. È il virus che ci ha chiuso in casa per oltre un anno, ci ha impedito la socialità, ha impoverito milioni di famiglie. Dire no a misure di vigilanza e contenimento significa rischiare una quarta ondata. L’esperienza dell’estate scorsa dovrebbe averci insegnato qualcosa. Nessuno può permettersi un altro stop and go”.

Sull’utilizzo del green pass in Francia, dove serve anche per trasporti pubblici e ristoranti, e sulla possibilità di utilizzare lo stesso modello anche in Italia,Mara Carfagna afferma che ”io starei attenta a replicare schemi importati dall’estero. Penso che da noi sia difficile utilizzarlo per trasporti pubblici, bar e ristoranti, dove fra l’altro le misure a tutela della salute pubblica sono sempre state rispettate. Mentre sarebbe opportuno per grandi eventi, viaggi aerei o discoteche, dove il pericolo di assembramento è alto”.

Invece, quella della ministra Gelmini, aggiunge, ‘‘mi pare che sia una soluzione ragionevole. E anche praticabile. Inutile imporre qualcosa che poi è difficile far rispettare. Questo governo, per quanto goda di un ampio consenso popolare, non è una monarchia: si discute, ci si confronta, a volte si parte da posizione differenti, ma poi si riesce a trovare sempre un punto d’intesa”.

 mara carfagna: “La scuola priorità del governo”

Quanto alla vaccinazione obbligatoria nelle scuole, afferma la ministra, ”io sono d’accordo con ogni misura utile a garantire le lezioni in presenza dalla materna all’università. Penso che la scuola debba essere la priorità non del governo, ma del Paese. I dati Invalsi sono avvilenti, ci confermano un disastro dal punto educativo che non può ripetersi. La Dad fa male ai nostri ragazzi e ipoteca il loro futuro: mai più davvero”.

E infine spiega: “Io credo che occorra garantire a ogni costo il ritorno a scuola, valutando l’obbligo vaccinale per gli insegnanti e adottando tutte le misure necessarie per potenziare il trasporto pubblico locale e rendere più efficiente l’organizzazione degli istituti. Ripeto, la priorità è tenere aperte le scuole. Tutti i dati ci dicono che quelle regioni dove sono rimaste chiuse più a lungo, Campania e Puglia, si paga il prezzo più alto in termini di formazione”. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Green pass allargato per viaggi, sport ed eventi. LE NUOVE REGOLE


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2021 - 08:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marcianise, ruba un tablet: 21enne bloccato da pendolari e arrestato dai carabinieri

Marcianise – Ha rubato un tablet dalla borsa della titolare di un negozio di alimentari,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:47

Benevento, sequestrato cantiere abusivo in zona archeologica

San Giorgio La Molara – Un cantiere per lavori di riassetto fognario, risultato privo di autorizzazioni,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:40

Incendio a Caivano, Arpa Campania: “Rilevati picchi di inquinanti”

Caivano – Proseguono le attività di monitoraggio ambientale da parte dell’Arpa Campania in seguito all’incendio che… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:33

Vertenza Metro, accordo raggiunto: 35 lavoratori passano a Multicedi, ricollocati altri 10

Pozzuoli – Fumata bianca per la vertenza Metro: dopo mesi di trattative e tensioni, si… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:26

Poggioreale, tenta di introdurre droga nel carcere durante il colloquio: arrestata una donna

Napoli – Una donna è stata arrestata dagli agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:19

Salerno, i detenuti di Fuorni preparano 150 pastiere per Pasqua

In vista delle festività pasquali, la casa circondariale Antonio Caputo di Fuorni ospiterà un laboratorio… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:44