Musica

‘In estate non ci si può innamorare’, il nuovo brano di Luigi Formisano

Condivid

E’ fuori il nuovo brano del rapper Luigi Formisano “In estate non ci si può innamorare”. Da oggi su tutte le piattaforme digitale e in rotazione radiofonica

Punti Chiave Articolo

“In estate non ci si può innamorare”, il nuovo brano del rapper e cantautore Luigi Formisano disponibile da oggi 16 luglio 2021 su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radio, pubblicato e distribuito da Mr. Few.

“In estate non ci si può innamorare”, è una ballad pop con sonorità ispirate agli Anni ’80 e la forma canzone intrisa di rap. Il suono puro analogico è stato prodotto con strumentazione classica (batteria, basso e chitarre), arricchito dai sintetizzatori che scandiscono il riff portante e i pads classici del korg Polysix.

Luigi Formisano

Luigi racconta così il brano: “L’estate è come un sogno meraviglioso in cui si creano legami ed emozioni forti che inevitabilmente a settembre finiscono ma ti rimangono dentro per sempre. Racconto frammenti dei miei ricordi in cui tutti possono trovare un pezzo dei propri ricordi legati a questo momento magico dell’anno”.

Luigi Formisano, classe 2002, rapper e cantautore di Casalnuovo (NA). All’età di 12 anni inizia a scrivere i suoi primi brani spinto dalla necessità di comunicare il suo mondo interiore. Dai 15 anni studia canto all’Accademia musicale Domus Form di Volla (NA) con la maestra Germana Grano. L’ascolto di Tupac, B.I.G ed Eminem avvicina Luigi al mondo del rap.
Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè lo avvicinano al mondo del cantautorato italiano. La fusione di questi ascolti porta Formisano a vivere la musica come uno strumento per raccontare la quotidianità nei suoi chiaroscuri, la forza lacerante delle emozioni che la vita sa regalarti ogni giorno. Dal freestyle nel parcheggio con gli amici all’incontro con il produttore Mauro Romanoche dal 2017 lo prende sotto la sua ala per guidarlo verso un percorso di maturazione artistica. Nel 2021 la collaborazione tra i due inizia a dare i primi frutti: a febbraio esce il primo singolo “Fiori nel deserto”, a luglio dello stesso anno esce “In estate non ci si può innamorare” per l’etichetta Mr. Few.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Ancora quindici giorni per iscriversi a ‘Music for Change’

Crediti “In estate non ci si può innamorare”

Prodotto e arrangiato da Mauro Romano
Produzione esecutiva: Gino Reccia
Autore: Luigi Formisano
Compositore: Mauro Romano
Batteria: Federico Palomba
Sintetizzatori, basso e chitarre: Mauro Romano
Editing: Francesco Giuliano
Mix: Mauro Romano presso Officina Sonora – Grumo Nevano (Na)
Mastering: Bob Fix
Cover Art : Marco Moscato


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2021 - 16:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:07

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:50

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:35

Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli

Al The Space Cinema Napoli, la stagione cinematografica italiana si infiamma con un evento che… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:25