#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

‘In estate non ci si può innamorare’, il nuovo brano di Luigi Formisano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ fuori il nuovo brano del rapper Luigi Formisano “In estate non ci si può innamorare”. Da oggi su tutte le piattaforme digitale e in rotazione radiofonica

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

“In estate non ci si può innamorare”, il nuovo brano del rapper e cantautore Luigi Formisano disponibile da oggi 16 luglio 2021 su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radio, pubblicato e distribuito da Mr. Few.

“In estate non ci si può innamorare”, è una ballad pop con sonorità ispirate agli Anni ’80 e la forma canzone intrisa di rap. Il suono puro analogico è stato prodotto con strumentazione classica (batteria, basso e chitarre), arricchito dai sintetizzatori che scandiscono il riff portante e i pads classici del korg Polysix.

Luigi Formisano

Luigi racconta così il brano: “L’estate è come un sogno meraviglioso in cui si creano legami ed emozioni forti che inevitabilmente a settembre finiscono ma ti rimangono dentro per sempre. Racconto frammenti dei miei ricordi in cui tutti possono trovare un pezzo dei propri ricordi legati a questo momento magico dell’anno”.

Luigi Formisano, classe 2002, rapper e cantautore di Casalnuovo (NA). All’età di 12 anni inizia a scrivere i suoi primi brani spinto dalla necessità di comunicare il suo mondo interiore. Dai 15 anni studia canto all’Accademia musicale Domus Form di Volla (NA) con la maestra Germana Grano. L’ascolto di Tupac, B.I.G ed Eminem avvicina Luigi al mondo del rap.
Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè lo avvicinano al mondo del cantautorato italiano. La fusione di questi ascolti porta Formisano a vivere la musica come uno strumento per raccontare la quotidianità nei suoi chiaroscuri, la forza lacerante delle emozioni che la vita sa regalarti ogni giorno. Dal freestyle nel parcheggio con gli amici all’incontro con il produttore Mauro Romanoche dal 2017 lo prende sotto la sua ala per guidarlo verso un percorso di maturazione artistica. Nel 2021 la collaborazione tra i due inizia a dare i primi frutti: a febbraio esce il primo singolo “Fiori nel deserto”, a luglio dello stesso anno esce “In estate non ci si può innamorare” per l’etichetta Mr. Few.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Ancora quindici giorni per iscriversi a ‘Music for Change’

Crediti “In estate non ci si può innamorare”

Prodotto e arrangiato da Mauro Romano
Produzione esecutiva: Gino Reccia
Autore: Luigi Formisano
Compositore: Mauro Romano
Batteria: Federico Palomba
Sintetizzatori, basso e chitarre: Mauro Romano
Editing: Francesco Giuliano
Mix: Mauro Romano presso Officina Sonora – Grumo Nevano (Na)
Mastering: Bob Fix
Cover Art : Marco Moscato


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2021 - 16:35

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento