#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Amp nei borghi marini di Massa Lubrense presenta LifeDelfi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Area Marina Protetta Punta Campanella presenta “LifeDelfi” nei borghi marini di Massa Lubrense.

PUBBLICITA

Happy Hour eco-bio (plastic free e a km 0) al Circolo Nautico di Marina della Lobra. Infopoint attivi tutti i giorni di agosto alla Lobra, a Puolo e a Ieranto.

Educazione e sensibilizzazione ambientale per i bambini, e spazio al progetto che mira a salvare i delfini.

Un’estate ricca di appuntamenti e incontri tra la gente da parte dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Apericena eco-bio, infopoint nei porti e nelle spiagge piรน frequentate di Massa Lubrense. Le attivitร  sono giร  partite da alcune settimane a Marina della Lobra e a Ieranto, dove da anni c’รจ un punto informativo che spiega le regole del Parco e le azioni di tutela, gestito dai ragazzi stranieri del Project Mare.

In questa estate sarร  dato ampio spazio a LifeDelfi, il progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal Cnr-Irbim, che punta a una convivenza possibile tra delfini e piccola pesca, negli ultimi tempi in conflitto in diverse zone del Mediterraneo. Giร  realizzati alcuni incontri con i pescatori e arrivati i pinger, i dissuasori sonori di ultima generazione, assolutamente innocui per i delfini ma in grado di tenerli lontani dai pericoli delle reti e degli altri attrezzi da pesca.

Il progetto sarร  presentato venerdรฌ sera al Circolo Nautico Marina della Lobra, durante un Happy Hour โ€œeco-bioโ€, plastic free e con prodotti di eccellenza locali, organizzato dal Circolo per reperire fondi da destinare all’educazione e alla sensibilizzazione ambientale.

Ringraziamo il circolo Nautico Marina della Lobra, nella persona del Presidente, il notaio Iaccarino, e di tutto il direttivo per la splendida iniziativa – il commento del Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace – Il Circolo Nautico rappresenta un punto di riferimento per tutta Massa Lubrense ed รจ molto importante il suo coinvolgimento in azioni di tutela e sensibilizzaizone ambientale. Siamo giร  operativi a Marina della Lobra e a Ieranto e dal 1 agosto avremo un infopoint anche a Puolo. รˆ fondamentale coinvolgere bagnanti e diportisti nella tutela dell’ambiente e dell’area marina protetta in particolare“.

Gli infopoint, ad agosto, saranno aperti tutti i giorni. Coinvolgeranno i bambini in campagne di educazione ambientale, forniranno informazioni sul Parco e sulle regole da rispettare, sia ai bagnanti che ai diportisti, spiegheranno i progetti di tutela della biodiversitร , a cominciare dai delfini e dalle tartarughe. Un’iniziativa che mira a diffondere la cultura del rispetto del mare e delle sue creature e a coinvolgere i cittadini nella tutela di un bene cosรฌ prezioso.

In particolare, ad agosto a Puolo, attivitร  di educazione ambientale e citizen science per i bambini dai 6 agli 11 anni. Per i piรน piccoli, dai 3 ai 6 anni, 3 appuntamenti (13-20-27 agosto ore 18:30) in collaborazione con l’Associazione “Nati per Leggere”.

Per maggiori informazioni e prenotazione obbligatoria: subacquea@puntacampanella.org | 3333316912.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2021 - 11:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento