Teatro

‘La Stagione siete voi’: il programma del Teatro di Napoli

Condivid

Quindici spettacoli al Teatro Mercadante, dodici al San Ferdinando: si intitola ‘La Stagione siete voi’ il programma del Teatro di Napoli presieduto da Filippo Patroni Griffi e diretto da Roberto Andò

‘La Stagione siete voi’, inizia il 20 ottobre al Teatro Mercadante con ‘Piazza degli Eroi’ di Thomas Bernhard, nell’allestimento di Roberto Andò con Renato Carpentieri, preceduto dal San Ferdinando, il 12 ottobre, con ‘Hospes, Itis’ diretto da Davide Iodice.

Dei ventisette titoli, diciassette le produzioni e coproduzioni. Dal 26 al 31 ottobre al San Ferdinando andrà in scena ‘Occhi Gettati’ di Enzo Moscato con Benedetto Casillo.

Dal 2 al 7 novembre, al Teatro Mercadante, ‘Blumunn’ di e con Marina Confalone; dal 9 al 14 novembre Filippo Dini è regista ed interprete, di ‘Casa di Bambola’ di Ibsen.

Dal 16 al 21 novembre al San Ferdinando torna lo spettacolo ‘Tavola tavola chiodo chiodo’ tratto da Eduardo De Filippo, di e con Lino Musella. Il 17 novembre al Mercadante ‘Solaris’ di David Greig, nella versione scenica di Andrea De Rosa.

Dal 23 al 28 novembre al San Ferdinando ‘Resurrexit Cassandra’ di Ruggero Cappuccio, ideazione di Jan Fabre, con Sonia Bergamasco. Il 30 novembre al Mercadante Toni Servillo in ‘Il Mondo Sia Lodato’ testi di Franco Marcoaldi; dall’8 al 19 ‘La Vita davanti a sé’ da Romain Gary Emile Ajar, di e con Silvio Orlando.

Nel teatro di Eduardo dal 9 al 19 dicembre ‘Ditegli sempre sì’ regia di Roberto Andò, con la compagnia capitanata da Carolina Rosi e Gianfelice Imparato. Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2022 ‘A Che servono Questi quattrini’ di Armando Curcio, regia di Andrea Renzi.

Il nuovo anno comincia al Mercadante dal 5 al 16 gennaio con l’atteso allestimento di Mario Martone de ‘Il Filo del Mezzogiorno’ di Goliarda Sapienza, nell’ adattamento di Ippolita di Majo, con Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco. Dal 18 al 23 gennaio, ‘Il Purgatorio. la notte lava la mente’ drammaturgia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi.

Dall’ 8 al 13 febbraio ‘Pour un oui ou pour un non’ di Nathalie Sarraute, regia di Pier Luigi Pizzi, con Umberto Orsini e Franco Branciaroli. Dal 15 al 20 febbraio, ‘Il delitto di via dell’Orsina’ di Eugene Labiche, firmato da André Ruth Shammah, con Massimo Dapporto, Antonello Fassari.

Dal 2 al 13 marzo il ritorno di Giorgio Barberio Corsetti con ‘La metamorfosi’ di Kafka, Dal 22 a 27 marzo in scena ‘Padri e Figli’ di Turgenev, adattamento di Fausto Malcovati e Fausto Russo Alesi che firma anche la regia.

Dal 29 marzo al 3 aprile ‘Grounded’ di George Brant, regia di Davide Livermore. Dal 20 aprile al 1 maggio ‘Tartufo’ di Molière, regia di Jean Bellorini, con Federico Vanni, Gigio Alberti, Teresa Saponangelo. Chiusura con Emma Dante e ‘Pupo di Zucchero la festa dei morti’, dal 4 al 15 maggio.

Teatro San Ferdinando/foto dal web

Completa il San Ferdinando, dal 1 al 6 febbraio, ‘Brevi interviste con Uomini Schifosi’ da David Foster Wallace, dell’argentino Daniel Veronese.

Dal 22 al 27 febbraio ‘L’Ombra di Totò’ di Emilia Costantini regia di Stefano Reali. Dal 8 al 13 marzo ‘Favola personale’ 3 atti ispirati al cinema di Lanthimos, ideazione, drammaturgia, regia e costumi di Giuliano Scarpinato; dal 15 al 20 marzo, ‘La pazza di Chaillot’ di Jean Giraudoux, regia di Franco Però.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Al Parco Archeologico di Pompei partono gli eventi estivi

Dal 31 marzo ‘Il Complice’ di Duerrenmatt, con la regia di Renato Carpentieri. Dal 28 aprile al 8 maggio ‘Villino bifamiliare’ di Fabrizia Ramondino, regia di Arturo Cirillo primo testo che il Teatro di Napoli produce in apertura di un focus sull’autrice.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2021 - 18:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22

Oroscopo di oggi 15 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:08

Portici, donna minaccia di incendiare la caserma: arrestata 57enne

Attimi di paura ieri sera a Portici, quando una donna si è presentata davanti alla… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 06:57

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43