#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 11:39
14.3 C
Napoli

Ischia, mare invaso dagli scarichi del Rio Corbore. Schiuma, detriti e rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ischia, mare invasa dagli scarichi del Rio Corbore. Schiuma, detriti e rifiuti. Mariarosaria Urraro è stata contattata da alcuni operatori balneari esasperati

PUBBLICITA

Situazione da terzo mondo quella del Lido di Ischia. Nella giornata del 20 luglio la commissaria di Europa Verde dell’Isola d’Ischia Mariarosaria Urraro è stata contattata da alcuni operatori balneari della zona esasperati per la grave situazione che può mettere a rischio la salute pubblica e che penalizza l’immagine turistica dell’isola. Infatti le acque sono state invase dagli scarichi del Rio Corbore che hanno portato schiuma, detriti e rifiuti.

È davvero vergognosa la situazione che dopo ogni temporale si viene a creare al Lido di Ischia tra gli stabilimenti balneari. Una pozza di acqua con schiuma alimentata dal Rio Corbore, una pluviale, almeno sulla carta, che parte dal cimitero di Barano d’Ischia e sfocia sulla spiaggia, tra gli stabilimenti balneari e in piena area marina protetta, dove all’interno si sono immessi abusivamente gli scarichi di abitazioni e aziende. Abbiamo quindi chiesto l’intervento della Guardia Costiera che come al solito si è immediatamente portata sul posto e ha potuto rendersi conto della situazione in cui sono costretti a lavorare gli operatori balneari della zona.” – spiega la Urraro -.

Quella del Rio Corbore è una faccenda ‘antica’ di cui ci occupiamo da tempo avendo anche svolto diversi sopraluoghi per denunciare ciò che avviene. Presentammo anche un’interrogazione regionale con risposta scritta e a seguito di questo la Guardia Costiera, con il Comandante Meloni, intensificò i controlli e ci furono anche delle aziende sanzionate, addirittura fu chiuso un caseificio che operava sulle sponde del Rio Corbore. Quel che è certo è che bisogna darsi una smossa e intervenire in maniera concreta costruendo depuratori in modo da mettere fine a qualcosa di vergognoso che mette a serio rischio la salute dei bagnanti, in una zona marina protetta, e lede fortemente l’immagine di un luogo che vive e deve vivere di turismo.”– si è così espresso il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2021 - 15:58


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 11:39

Categoria: Cronaca Nera, Castellammare di Stabia, Primo Piano, Ultime Notizie

Castellammare - Dopo gli arresti deiu sei componenti della famiglia dei Fontanba, noti come i Dasano, dell'Acqua della Madonna avvenuti...

Continua a leggere
biagio izzo teatro delle arti

Pubblicato il: 07/02/2025 11:12

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il Teatro Delle Arti si prepara ad accogliere il pubblico con la nuova commedia "L'arte della truffa", interpretata da Biagio...

Continua a leggere
stesa al rione sanità

Pubblicato il: 07/02/2025 10:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Rione Sanità, Ultime Notizie

Napoli. Tornano a riecheggiare il fragore degli spari e delle armi nel cuore del rione Sanità: è accaduto ieri sera...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 10:32

Categoria: Avellino e Provincia, Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Stamane a Salza Irpina, in provincia di Avellino, un 25enne si è lanciato da un cavalcavia sulla SS7. Intervento tempestivo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 09:52

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Nel cuore di Napoli, l'ultima frontiera dello spaccio di droga ha trovato un nuovo alleato: le sigarette elettroniche. Durante i...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento