A Ischia festa di Sant’Anna: accesso solo con il Green Pass

Condivid

Il comune di Ischia per la festa di Sant’Anna ha deciso di prevedere l’accesso solo ai possessori del Green Pass.

La card  spetta a chi ha completato il ciclo vaccinale, a chi è guarito dal Covid negli ultimi 6 mesi e a chi risulta negativo a un test antigenico o molecolare nelle 48 ore precedenti, potrà assistere il 26 luglio alla festa a mare agli scogli di Sant’Anna, evento clou del cartellone estivo sull’isola d’Ischia.

La misura è stata decisa dal Comune di Ischia che organizza la festa. La misura restrittiva che regolerà l’accesso al piazzale delle Alghe, al Pontile Aragonese e agli scogli che affacciano sulla baia di Cartaromana, è considerata “necessaria a garantire adeguata protezione al territorio isolano e a chi presenzierà all’evento, sulla scia delle linee guida tracciate nei mesi scorsi dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha fortemente sostenuto la campagna vaccinale delle isole del golfo di Napoli, oggi considerate Covid free”.

Sarà il personale addetto, composto da Polizia municipale e Protezione civile, a chiedere al pubblico l’esibizione del green pass.

La partecipazione alla Festa sarà garantita, ad ogni modo, solo a un numero limitato di persone dotate di green pass ed entro un orario prestabilito, secondo un protocollo di sicurezza che sarà comunicato al termine della prossima conferenza di servizi con le forze dell’ordine che, con il coordinamento del vice questore del Commissariato di Ischia Maria Antonietta Ferrara, sono in prima linea per garantire la riuscita della manifestazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Ischia sequestro milionario ad albergatori: non versavano le imposte per i dipendenti

Si sta studiando, di concerto con il Comune, “una formula in grado di contemperare l’appeal di un rito collettivo quasi secolare, che da sempre attrae flussi imponenti di isolani e turisti, con l’indifferibile contenimento dei rischi legati alla diffusione del Covid”, come sottolinea il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino. “Sarà soprattutto una festa di rinascita”, dichiara Salvatore Ronga, nominato direttore artistico dell’evento, che prevederà la sfilata di tre barche allegoriche in rappresentanza delle tre isole del golfo di Napoli, Ischia, Capri e Procida, oltre alla storica simulazione dell’incendio del Castello aragonese e a uno spettacolo piromusicale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2021 - 12:28

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52