Cronaca

Ischia, caos agli imbarchi verso Napoli e assembramenti a bordo dei traghetti

Condivid

Caos e assembramenti sulla banchina del porto di Ischia ma anche a bordo di traghetti e aliscafi.

Il ritorno a Napoli per molti vacanzieri che avevano scelto Ischia per la classica gita domenicale si è trasformato in un inferno anche a causa del gran caldo. Durante gli imbarchi per l’ultimo traghetto serale da Ischia Verso Napoli di domenica 25 luglio, nel porto isolano si è venuta creare una situazione allarmante di assembramenti con centinaia di persone ammassate sulla banchina in attesa di salire a bordo del traghetto.

A segnalarlo sono stati diversi utenti che si sono rivolti al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli. Anche a bordo dell’imbarcazione la situazione non è stata dissimile da quella del porto: nessun distanziamento rispettato e misure di sicurezze eluse, con tanti passeggeri senza mascherina o indossata non correttamente ammassati gli uni sugli altri.

“È una situazione già verificatesi troppe volte lo scorso anno e che abbiamo denunciato a più riprese richiedendo maggiori e scrupolosi controlli da parte della Polizia Locale e della Capitaneria di Porto che comunque, nonostante il buon lavoro portato avanti, non riescono a tenere sotto controllo questi assembramenti, le persone sono davvero tante e non ci sono neanche gli spazi che consentirebbero il distanziamento sociale, né sulle banchine né a bordo dei traghetti. Il problema è che questo tipo di turismo di massa non è compatibile con la nostra isola in tempi normali, figuriamoci in questo momento storico. Ischia non ha le infrastrutture adatte a supportare un numero così levato di visitatori”, ha spiegato Mariarosaria Urraro, commissario di Europa verde dell’Isola D’Ischia.

“Così si rischia grosso, non si può assolutamente permettere un ulteriore innalzamento della curva dei contagi. Bisognerebbe regolamentare le partenze verso le isole soprattutto durante il fine settimana, per questo ci rivolgiamo alla Capitaneria di Porto e alle compagnie di trasporto marittimo affinché tutte le norme di sicurezza anti covid vengano scrupolosamente rispettate in modo che ci sia un turismo responsabile e sicuro, per il bene di tutti”, si è così spesso il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2021 - 10:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, sorpreso con la droga alle Case Nuove: arrestato 37enne

Napoli - Un 37enne napoletano è stato arrestato nella notte per detenzione illecita di sostanze… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:15

Chiude l’ICAM di Lauro, l’unico istituto a custodia attenuata per madri del Mezzogiorno

L’ICAM di Lauro, l’unico Istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno, inaugurato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:07

Inaugurazione della Scuola delle Arti Performative Campana sotto la guida di Carlo Morelli

Ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York, prende vita la NAP Napoli Arts Performing,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:00

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21