Fede'n'Marlen/foto comunicato stampa
Punti Chiave Articolo
Il duo, Fede ‘n’ Marlen, composto dalle cantautrici napoletane, dall’animo gipsy e cosmopolita, Federica Ottombrino e Marilena Vitale, torna a pubblicare un brano inedito dopo le release dell’Ep “Stalattiti Live” (2015) e del debut album “Mandorle” (2016). “Intercostale” è, infatti, il primo singolo che segna il loro ritorno sulla scena discografica italiana e anticipa il secondo album prodotto artisticamente da Massimo De Vita (Blindur).
Il brano, accompagnato dal videoclip del regista Valerio Casanova, s’interroga sulle relazioni affettive con i propri cari, amplificate durante la pandemia, e come queste si trasformano con l’arrivo della separazione dalla persona amata creando, successivamente, un rapporto di continuità tra la vita e la morte.
Il testo di “Intercostale”, scritto da Federica Ottombrino, è anche un omaggio all’universo femminile. Complesso e ricco di sentimenti è capace di creare legami inossidabili che si insinuano tra l’anima e il corpo.
“Questa canzone è dedicata a una donna che mi ha fatto da mamma ed io per lei mi sono fatta figlia” racconta Federica “questo come prova che a volte anche i legami più intimi possano essere frutto di una scelta e non dettati dal sangue. Prima di morire mi ha chiesto di scriverle una canzone. “Intercostale” è la mia promessa mantenuta”.
Le due ragazze napoletane, da anni a favore della lotta per diritti LGBTIQ+, nascono come duo nel 2013 creando un sodalizio artistico che le porta tutt’oggi ad esplorare tematiche del “modo interiore” con testi riflessivi e inclusivi.
A correndo c’è la loro formazione musicale, fatta di strumenti acustici e tradizionali, con influenze sonore che partono dalla musica d’autore e i cantautori sudamericani – come Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto – fino ad arrivare all’antica e saggia canzone napoletana. Il collante tra tutti questi elementi è la teoria dell’amore e la passione per la vita.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ’25-17′: il nuovo EP del giovane rapper Flaizy
Fede ‘n’ Marlen saranno protagoniste di un unico live a Napoli il prossimo 13 Luglio presso lo spazio Mezzocannone Occupato (inizio ore 21:30 ingresso, euro 8). In tale occasione saranno accompagnate alla batteria da Riccardo Schmitt (Ondanueve String Quartet, Katres, Azulⴰⵣⵓⵍ) e presenteranno dal vivo alcuni nuovi brani inclusi nel prossimo album. Non mancheranno di eseguire il loro repertorio nel quale spiccano ” ‘O Mele “, “Fragile” e la cover di “Malafemmina”; un brano classico scritto dal Principe Antonio De Curtis e tradotto in spagnolo che gli ha permesso di vincere il Premio Malafemmena insignito direttamente dalla figlia di Totò Liliana De Curtis.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto