#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:15
17.8 C
Napoli
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...

Inaugurazione Stadio Maradona: ma senza tifosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non sarà aperto al pubblico l’evento di inaugurazione Stadio Maradona.

Da quanto apprende LaPresse, l’iniziativa di intitolazione di quello che fu lo Stadio San Paolo al Pibe de Oro, fissata per giovedì 29 luglio, alle ore 19, non prevedrà la presenza di tifosi.

Da quanto trapela dal Comune sarebbero state molteplici le difficoltà nell’organizzare l’inaugurazione dello Stadio Maradona, molto sentita in città, con le restrizioni dovuta al Covid. Si è deciso così di far intervenire soltanto la stampa.

Ci sarà quasi sicuramente una diretta televisiva. I dettagli dell’evento: verrà prima scoperta la targa esterna, davanti al passo carraio dell’impianto di Fuorigrotta ‘Stadio Diego Armando Maradona’, tra il settore Distinti e la Curva B.

Poi gli operatori passeranno attraverso la porta ‘maratona’ (dove è previsto l’ingresso allo stadio dei maratoneti in occasione di eventi sportivi) e saranno accompagnati nel mezzo giro di campo, passando sotto la Curva B, fino allo spazio dinanzi alla Tribuna Autorità, dove sulla pista di atletica verrà scoperta la statua donata al Comune di Napoli dall’artista Mimmo Sepe.

Solo 500 bambini al centro del campo per comporre la scritta Dios

Cinquecento bambini al centro del campo dello Stadio Diego Armando Maradona comporranno la scritta ‘Dios’. Sarà uno dei momenti più toccanti dell’evento di intitolazione dell’impianto di Fuorigrotta al campione argentino, scomparso il 25 novembre scorso, previsto per giovedì 29 luglio alle 19. L’iniziativa – da quanto apprende LaPresse – prevederà anche momenti di intrattenimento: ci sarà il comico napoletano Peppe Iodice, mentre la parte canora sarà affidata ai Foja, che suoneranno un pezzo dedicato a Maradona.

È prevista la benedizione sia della targa, che della statua, da parte del vescovo di Pozzuoli, Gennaro Pascarella (Fuorigrotta rientra infatti nella Diocesi di Pozzuoli). Sarà poi presente, in rappresentanza della squadra del primo Scudetto, l’ex capitano azzurro Beppe Bruscolotti. Dovrebbe poi intervenire l’ambasciatore argentino in Italia, Roberto Manuel Carles e infine il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 14:03



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento