#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 06:44
10.1 C
Napoli

In Campania attive 8 compostiere sulle 198 acquistate dalla Regione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania attive 8 compostiere sulle 198 acquistate dalla Regione

“Su 198 compostiere di comunità acquistate dalla Regione Campania nel 2016, a distanza di sei anni sono appena otto quelle attualmente funzionanti. Di fronte a un dato così sconcertante, appare come una beffa la recente richiesta della Regione Campania di pretendere uno sconto sulla multa da 120mila euro al giorno comminata dall’Europa per incapacità a realizzare impiantistica.

PUBBLICITA

In Campania attive 8 compostiere

Una pretesa paradossale per un’amministrazione regionale incapace di mettere in funzione anche delle semplici compostiere, tra l’altro già acquistate e che si sarebbero rivelate fondamentali per lo smaltimento dell’umido in tutti i comuni e nei quartieri più popolosi delle grandi città.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Compostaggio locale: in Campania 150 mini-impianti per i comuni

Responsabilità in campo anche ai tantissimi sindaci, che non hanno saputo approfittare di un’opportunità a costo zero, che avrebbe apportato notevoli benefici per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, un abbattimento notevole dei rifiuti a monte e un risparmio non indifferente per i cittadini sulla tassa per la raccolta.

In Campania attive 8 compostiere

In Campania attive 8 compostiere

Basti pensare a esempi come quello di Cuccaro Vetere, che dopo essere stato nel 2011 il primo comune italiano a dotarsi di una compostiera, ha attivato una nuova compostiera al centro del paese”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, a margine di un sopralluogo presso la compostiera di comunità nel comune di Cuccaro Vetere.

In Campania attive 8 compostiere

“Alla oggettiva negligenza della Regione nell’attivare questo tipo di impianti – ha sottolineato Muscarà – si aggiunge la scelta dei materiali, in metalli e lamiere, per realizzare le “casette” che li ospitano. Per evitare di rovinare l’estetica della cittadina, il Comune di Cuccaro ha infatti acquistato a proprie spese, al costo di appena 5mila euro, delle casette in legno, così da non intaccare l’arredo urbano.

Nei prossimi giorni depositerò una interrogazione, per chiedere conto alla Regione della mancata attivazione delle compostiere acquistate e della scelta di materiali che sono un pugno nell’occhio per impianti a impatto zero che dovrebbero sorgere nei centri urbani o nei pressi di parchi pubblici”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2021 - 14:17


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Oroscopo di oggi 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 06:44

Categoria: Oroscopo, Ultime Notizie

Ecco le previsioni astrali per la giornata di oggi sabato 8 febbraio 2025, si prospetta una giornata ricca di energie...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento