#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Il progetto P.I.T.E.R., nel Rione Sanità, prosegue anche in estate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto P.I.T.E.R., nel Rione Sanità, prosegue anche in estate. Aperte le iscrizioni per bambini e ragazzi che vogliono partecipare alle attività estive

L’estate è arrivata e la scuola si è conclusa, ma nel Rione Sanità le attività del Progetto P.I.T.E.R. non si fermano. Dal primo luglio al 7 agosto, i bambini saranno intrattenuti con le attività estive che si svolgeranno da lunedì a venerdì, nelle seguenti sedi: Associazione “Un popolo in cammino per Genny Vive” & “Asd Sporting Club Cavour”, in via Mario Pagano 44; Basilica di “Santa Maria degli Angeli alle Croci”, in via della Veterinaria n. 2; “Villa Capriccio”, in Piazzetta Lieti a Capodimonte n. 9

Il piano delle attività estive si struttura come intervento innovativo a garanzia dei diritti e delle pari opportunità per tutti. Nel corso delle attività i bambini potranno cimentarsi in diversi laboratori: Fotografia, Giornalismo, Riuso E Riciclo, Web Radio, Talent Scout, Teatro, Percorsi interculturali e di Legalità, Street Food, Street Art, Atletica/Danza, Calcio e Boxe.

rione sanita
Rione Sanità

Potranno partecipare pure a numerose visite guidate nei principali luoghi di interesse di Napoli come Baia Sommersa, Parco Naturale degli Astroni, Città della Scienza, Umoya – Natural Experience.

Durante le attività estive, nell’ambito dei patti di collaborazione, i laboratori di Street Art, Street Food, Riuso e riciclo saranno impegnati nella riqualificazione delle aree di Piazza Cavour e Piazza Miracoli.
Non macherà il Festival delle Arti visive sul tema “Dritto e Diritto”: sarà una settimana piena di eventi, tra cineforum, dibattiti, ospiti, mostre e spettacoli teatrali.

Poi, dal 7 al 22 agosto le attività si fermeranno per riprendere lunedì 23 agosto, con il supporto educativo, per aiutare i bambini nello svolgimento dei compiti delle vacanze.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Al Rione Luzzatti incendia casa e aggredisce gli agenti

“Insomma –afferma Simona Planu, project manager del Progetto P.I.T.E.R.-, si prospetta un’estate ricca di nuove esperienze per i bambini che aderiranno e che potranno scoprire nuove dimensioni, conoscere nuovi amici e raccontare al loro rientro nuove imprese e nuove conquiste. Il contesto del Rione Sanità è un contesto dove luci e ombre si susseguono e condizionano in positivo e in negativo la vita degli abitanti del quartiere. Una storia di lavoro e eccellenza quella della Sanità. Patria natale di Totò e sede storica della famosa fabbrica di scarpe di Mario Valentino, inventore dei tacchi a spillo che ha vestito le più famose star del cinema internazionale dei tempi d’oro. La storia del quartiere si respira in tutti i vicoli: dalle altezze del Palazzo dello Spagnolo alle profondità delle Catacombe. La Sanità è questo e molto altro. A fare da contraltare a questo tesoro di Napoli è l’assenza di aree protette e luoghi sicuri per garantire il diritto al gioco dei minori. Un quartiere con uno dei più alti tassi di dispersione scolare e con una difficile situazione di legalità. Con questo intervento vogliamo raggiungere la comunità territoriale nel suo complesso, in modo da garantire un supporto alla salute fisica e psicologica, per grandi e meno grandi, in una cornice di legalità e giustizia sociale. Daremo importanza alle attività di conoscenza dell’ambiente e della città mantenendo come filo conduttore i diritti e le libertà fondamentali”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2021 - 16:02



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento