#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:00
18.4 C
Napoli
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...

Grande progetto Vesuvio: al via di lavori di riqualificazione del sentiero 6

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aavviati i lavori di riqualificazione della seconda porta d’accesso al Gran Cono del Vesuvio del versante boschese, ovvero il sentiero n°6 del Parco Nazionale del Vesuvio “La Strada Matrone”

Da alcuni giorni sono stati avviati i lavori di riqualificazione della seconda porta d’accesso al Gran Cono del Vesuvio del versante boschese, ovvero il sentiero n°6 del Parco Nazionale del Vesuvio “La Strada Matrone”.

Dopo l’inaugurazione del sentiero n° 7 “Il Vallone della Profica” avvenuta il 18 novembre 2019, quella del sentiero n°9 “Il fiume di Lava” avvenuta il 2 marzo 2020 e l’avvio dei la-vori di riqualificazione del sentiero n.11 “La pineta di Terzigno” del 21 dicembre 2020 e quasi vicini al completamento, sono partite le opere di realizzazione di uno degli interventi più importanti del “Grande Progetto Vesuvio”.

La Strada Matrone ricade nel perimetro della R.F.P. “Tirone Alto Vesuvio”, istituita dal Ministero del-le Risorse Agricole e Forestali nel 1972, di proprietà del Demanio dello Stato ed in uso governativo al Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Caserta. Con atto di Convenzione tra Ente Parco e Ca-rabinieri per la Biodiversità di Caserta, la Strada Matrone è stata affidata all’Ente Parco. Un asse viario di straordinaria importanza perché attraversa la Riserva Tirone ed è uno delle due direttrici che conducono al Cratere del Vesuvio.
Gli incendi dell’estate 2017 avevano fortemente compromesso la funzione d’uso della Strada Ma-trone, per le alte condizioni di rischio di schianto di alberi bruciati o scottati e di dissesto dei versanti instabili, tanto da determinare l’interdizione della viabilità e la fruizione turistica della stessa per con-sentire le necessarie attività di messa in sicurezza. Tutto ciò ha reso necessario un complesso intervento di bonifica post incendio delle aree realizzato dal Reparto Carabinieri per le Biodiversità di Caserta, guidato dal Colonnello Michele Capasso.

Gli interventi che sono stati ora avviati a seguito di espletamento di gara e affidamento dei lavori prevedono la riqualificazione della Strada Matrone nell’ottica dell’attuazione del “Grande Progetto Vesuvio”. Come passi successivi è prevista l’implementazione della mobilità sostenibile con mezzi elettrici e la creazione di un info-point come centro d’accoglienza per i turisti.

Sono molto contento dell’avvio di questo ulteriore importantissimo intervento – dichiara il Presidente dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio Agostino Casillo – anche perché ci sono stati dei ri-tardi non dovuti all’Ente Parco che ne avevano rallentato la partenza. Ora sono convinto che viaggeremo spediti verso la realizzazione di questo ulteriore tassello del Masterplan del Grande Progetto Vesuvio”.

L’obiettivo – continua il Presidente – è quello di riattivare in tempi brevi la seconda porta di ac-cesso al Cratere del Vesuvio con partenza dai Comuni di Trecase e di Boscotrecase, e dotarla nel secondo step anche di un sistema di fruizione moderno e sostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2021 - 15:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento