#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Green Pass, più di 7 itaiani su 10 favorevoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Green Pass, più di 7 itaiani su 10 favorevoli

Più di 7 italiani su 10 si dichiarano favorevoli all’applicazione del Green  Pass, previsto dal Governo Draghi a partire dal 6 agosto per contrastare l’avanzata della variante Delta nel nostro Paese: è il primo dei dati che emerge dal sondaggio condotto nelle ultime 48 ore, per Radio1 Rai, dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento.

Il 72% dei cittadini condivide la certificazione verde obbligatoria (con la prima dose di vaccino o tampone nelle 48 ore precedenti) per accedere ad eventi, palestre, ristoranti, consumazioni al tavolo nei bar limitatamente alle attività al chiuso; di parere diverso il 23% degli intervistati.

Dopo gli ultimi dati in crescita, si incrementa nell’opinione pubblica il timore che, anche a causa delle varianti del Covid, l’incubo pandemico possa tornare dopo la fine dell’estate. L’Istituto Demopolis ha analizzato l’opinione degli italiani anche in base alla loro auto-collocazione politica: favorevoli al Green Pass deciso dal Governo Draghi si dichiarano il 93% degli elettori del PD ed oltre l’80% di chi vota Forza Italia e il Movimento 5 Stelle. Una valutazione positiva viene espressa anche da 6 elettori su 10 della Lega e dal 48% di chi vota Fratelli d’Italia.

Per il 75%, 3 italiani su 4, il Green Pass andrebbe applicato al più presto anche per aerei, navi, treni e bus a media-lunga percorrenza: sul tema trasporti si rafforza la propensione al Green Pass degli elettori di Salvini (63% di favorevoli) e della Meloni (52%). Resta altalenante il trend Demopolis sulla preoccupazione degli italiani per il Covid: dal terrore assoluto dei primi 2 mesi con il picco del 95% dell’aprile 2020, alla netta flessione nella scorsa stagione estiva sino al 46% di inizio settembre. Poi la paura è tornata a crescere in inverno raggiungendo l’81% in febbraio. Per crollare al dato più basso degli ultimi 18 mesi, il 40%, l’11 luglio, il giorno della finale degli Europei.

Il dato è poi tornato leggermente a crescere nelle ultime 2 settimane, per attestarsi oggi al 44%. In questo scenario, in vista della ripresa dell’anno scolastico, quasi 8 italiani su 10 guardano con favore all’ipotesi in discussione di rendere obbligatoria la vaccinazione per gli insegnanti e per il personale scolastico.

Dopo la netta accelerazione degli ultimi mesi, il sondaggio Demopolis per Radio1 Rai rileva qualche timore sul rallentamento della campagna vaccinale nel mese di luglio: il 30% degli italiani over 12 non ha ancora ricevuto alcuna dose. Come motivano la loro scelta? Se il 45% spiega le proprie remore con il timore di effetti collaterali o con una scarsa fiducia nel vaccino anti-Covid, il 30% sostiene che i contagi sono ormai diminuiti e che oggi non serva più vaccinarsi contro il Coronavirus. Quasi un quinto ammette che ha voluto evitare AstraZeneca; appena il 7% ha avuto invece problemi con la prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2021 - 10:58


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento