#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Green pass, Fico: “No per lavorare e no alla Camera”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La tradizionale cerimonia del Ventaglio, donato al presidente della Camera dall’Associazione Stampa Parlamentare, a Montecitorio e’ diventata soprattutto l’occasione per un dialogo con Roberto Fico su vaccini e green pass. Oltre che dei temi caldi nell’agenda dei lavori dell’aula, dalla riforma della giustizia al Ddl Zan fino al Recovery e il reddito di cittadinanza.

La pandemia resta il tema centrale. Fico rivendica che l’Aula di Montecitorio: “Ha lavorato piu’ di tutti in Ue, e’ riuscita a mantenere un ruolo centrale anche durante la Pandemia”. Il presidente della Camera, nel ribadire di aver completato il suo ciclo vaccinale, ha specificato di non sentirsi “molto vicino alla posizione di dire qui dentro si entra solo con il green pass”.

Sia per quanto riguarda l’accesso al palazzo di Montecitorio, sia per i luoghi di lavoro. Anche l’ipotesi ventilata da Confindustria di rendere il green pass obbligatorio per entrare in fabbrica, viene definita “un’idea sui generis”. Fico che si e’ detto “contro le forzature e in favore delle soluzioni ragionate”. E ancora: “Spero la campagna vaccinale vada avanti nel migliore modo possibile, ascoltando, in collaborazione con i medici di base, le Asl”.

Tanti i temi affrontati nel colloquio con la stampa parlamentare. A partire dalla situazione vissuta negli ultimi mesi dal M5s. Fico ha sottolineato che: “Il Movimento ha vissuto una fase difficile ma e’ unito. Siamo ancora qui, ora puntiamo al nuovo obiettivo di formulare una proposta per il Paese per il 2050”.

Con una presa di posizione a difesa del reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia dei 5 stelle: “Se si vuole aprire un dibattito su come migliorarlo nelle parti che non hanno funzionato ben venga, ma non cancellarlo”. Capitolo attivita’ legislativa. L’esponente pentastellato, come spesso gli e’ capitato, batte sul tasto dei diritti. Sul Ddl Zan, il presidente della Camera spera che il testo contro le discriminazioni sull’omotransfobia “vada avanti il prima possibile”.

E ha specificato: “Guardo con preoccupazione le leggi che sono state varate ultimamente ad esempio in Ungheria. L’Europa faccia sentire la propria voce”. Mentre sulla riforma della giustizia la speranza e’ di un “lavoro di tutte le forze politiche, con un confronto ampio in Commissione sentendo anche i pareri tecnici. Spero si possa trovare un accordo importante tra tutte le forze politiche”

Altro fronte giudiziario caldo sono i fatti avvenuti lo scorso anno nel penitenziario di Santa Maria Capua Vetere, che Fico ha definito: “Una pagina nera, spaventosa, che non deve essere dimenticata. Deve essere uno sprone perche’ quanto accaduto non succeda mai piu'”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 14:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento